Barca M/Y Turks & Caicos Explorer II

M/Y Turks & Caicos Explorer II

La barca liveaboard Turks & Caicos Explorer II è stata progettata per essere lo yacht subacqueo ideale per navigare nelle splendide Isole Turks & Caicos. Progettata su misura per le immersioni, è dotata di stabilizzatori Naiad e di una chiglia pesante. L’imbarcazione serve in modo efficiente come liveaboard per queste isole remote ed è ideale per le escursioni in mare aperto al Silver Bank, 80 miglia a nord della Repubblica Dominicana.
Questo liveaboard è il preferito da molti e può trasportare fino a 20 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio. Tutte le cabine della nave sono dotate di luci o finestre sul porto, aria condizionata a controllo individuale e bagno privato. L’equipaggio del Turks & Caicos Explorer II è composto da un team di subacquei divertenti, energici e laboriosi, che si dedicano soprattutto a un servizio personalizzato e a un amichevole cameratismo. L’equipaggio si impegna a garantire la sicurezza e a stabilire standard elevati, avendo lavorato per molti anni nell’industria delle barche a vela. Vi garantiranno una vacanza subacquea indimenticabile.
Un viaggio in liveaboard non è solo immersioni. Si tratta anche di rilassanti intervalli in superficie, di viste panoramiche e, naturalmente, di cibo delizioso! Il menu è un mix di ricette di ispirazione locale, piatti americani preferiti e piatti gourmet frutto dell’immaginazione dello chef. A bordo si consumano tre pasti al giorno, oltre a spuntini tra un’immersione e l’altra. Non avrete mai fame!
La colazione viene servita dalle 7 alle 8 del mattino, con colazioni fredde disponibili per i ritardatari, seguite da

Specifiche tecniche

  • Registro: Vanuatu, Costruttore: Swiftships, 1975/1995
  • Rimessa in servizio: 2005
  • Costruzione: Tutta in alluminio, L.O.A.: 124 ft, L.P.A.: 115 ft, Larghezza: 22 ft
  • Pescaggio: 8.0 ft massimo
  • Dislocamento: 99 tonnellate
  • Velocità massima: 14 nodi
  • Autonomia massima: 1500 miglia nautiche
  • Motori: 2 motori principali John Deere 6135AFM75, 500 hp. ciascuno
  • Generatori: 1 John Deere Diesel da 110 V AC/220 V AC, capacità 100 KW; 1 GM 671 Diesel da 110 V AC/220 V AC, capacità 75 KW
  • Capacità carburante: 5.600 galloni
  • Approvvigionamento acqua dolce: 2 dissalatori a osmosi inversa, 5.000 galloni al giorno in totale, 4.500 galloni di stoccaggio
  • Sistemi d’aria: 2 compressori Bauer K-14 da 9 cfm, elettrici, con accumulatori a cascata, situati nel lazzaretto
  • Sistema Nitrox: Sistema Nitrox Technologies a membrana, con produzione di nitrox al 32%, situato nel lazzaretto
  • Elettricità: corrente alternata a 220 V e 110 V (prese a terra a 3 poli a 110 V AC in tutte le cabine e teste)
  • In plancia: Radar Simrad 48 miglia con allarmi di prossimità, Autopilota, Global Positioning System (GPS) con allarme di posizione, Ecoscandaglio digitale con allarme, Registratore di fondo digitale, Sistema cartografico computerizzato con collegamento GPS, Telefono satellitare con collegamento dati, Telefono cellulare, Radiotelefono SSB e radio VHF, Allarmi motore e sentina, Sistema telefonico interno
  • Teste: 6 ponte inferiore, 1 ponte immersione, 5 ponte principale, 3 ponte barca
  • Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
  • Sistemazioni: 20 passeggeri in 10 cabine, tutte con bagno privato e doccia. Fino a 10 membri del personale negli alloggi dell’equipaggio.
  • Equipaggiamento di sicurezza: Zattere di salvataggio (2), anelli/strofe di salvataggio, giubbotti/strofe di salvataggio, localizzatore di posizione di emergenza, razzi, ossigeno e attrezzature di primo soccorso
  • Altre attrezzature: Cucina e refrigerazione completamente elettrica, Scotsman Ice Flakers (2), impianto audio stereo a bordo, stazione di ricarica per stroboscopi, batterie, ecc.
  • Tender: Gommoni a scafo rigido, utilizzati per il trasporto di passeggeri e il prelievo di subacquei.
  • Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

PONTI E ALLOGGI

Flybridge

Il flybridge coperto da tendalino è accessibile tramite scale semicircolari dal ponte della barca e dispone di divani per 12-15 persone, barbecue, wet bar e postazione di comando.

Boat Deck

Il ponte dell’imbarcazione è dotato di un’ampia zona prendisole con comode poltrone e sedie e consente di accedere, tramite una passerella esterna, alle due cabine VIP situate a mezza nave e alla plancia di comando a prua. A poppa si trova il deposito di transito per i tender della nave. Un’area di servizio per i pasti a buffet si trova accanto alla scala semicircolare che conduce al flybridge.
Le cabine VIP 1 e 2 sono dotate di aria condizionata a controllo individuale, letto queen size, scrivania, sedia, bagno privato e doccia. A prua di queste si trova l’ampia pilothouse, con accesso alla cabina del capitano.

Main Deck

Nella metà poppiera del ponte principale si svolgono le operazioni di immersione. Il ponte di immersione è dotato di armadietti individuali per l’attrezzatura, tavolo per la macchina fotografica, stazione di ricarica, stazione di riempimento dell’aria e del nitrox, rastrelliere per le bombole e vasche di risciacquo separate con acqua dolce per l’attrezzatura subacquea e le macchine fotografiche. Dispone inoltre di un’area per appendere la muta, di docce con acqua dolce e di un bagno. Ampie scale conducono alla piattaforma d’immersione stessa, dove sono appese due scalette in acqua per un facile accesso all’acqua. A prua del ponte di immersione si trova il salone principale climatizzato, dove vengono servite le colazioni e le cene. Il salone contiene anche un centro di intrattenimento con TV/DVD e stereo, oltre a una boutique e all’accesso a tutte le cabine e alla cucina.
Le cabine 3 e 4 sul ponte principale sono dotate di letti gemelli, scrivania con sedia, armadio a muro, guardaroba, ripostiglio, aria condizionata regolabile autonomamente, bagno privato e doccia.
Le cabine 5-7 sul ponte principale dispongono di letti gemelli/doppi, scrivania con sedia, armadio a muro, guardaroba, ripostiglio, aria condizionata regolabile autonomamente e bagno e doccia privati.

Lower Deck

Il ponte inferiore dell’imbarcazione comprende il compressore e il deposito delle attrezzature per le immersioni a poppa, a cui si accede dalla piattaforma per le immersioni attraverso due porte stagne.
Le cabine 8-10 sono accessibili tramite una scala circolare dal salone principale; ognuna è dotata di letti gemelli superiori/inferiori, armadio, appendiabiti, aria condizionata a controllo individuale e bagno e doccia privati. Sul ponte inferiore si trovano anche la sala comunicazioni e le cabine dell’equipaggio.



Scroll to Top