Baia di Kampangar – Sulawesi centrale

Il paradiso dei fotosub

Nell’area orientale del Sulawesi centrale, all’estremità della penisola di Balantak e affacciata al Mar delle Molucche si trova la Baia di Kampangar, caratterizzata da una lunga spiaggia sabbiosa lungo la quale si trova un unico piccolo resort. Tali caratteristiche, in aggiunta a una mare ricchissimo di vita, rende questa una delle destinazioni più allettanti per le immersioni in questa remota zona dell’Indonesia.

Venti chilometri di coste lambite da fondali marini unici, dove gli appassionati subacquei possono scegliere fra siti di immersione nel fango per andare alla ricerca del piccolo microcosmo, o esplorare barriere coralline che precipitano nel blu e tappezzate da ambienti coralligeni meravigliosi e multicolori o tentare l’avvistamento di specie pelagiche che a queste latitudini è sempre possibile incontrare.

Senza contare le possibilità di escursioni grazie a foreste lussureggianti, tradizioni locali, fattorie e piantagioni di chiodi di garofano, alberi di cocco, la produzione di miele che sono tra le risorse più importanti, il trekking sulle cime del vulcano e tanto altro ancora.

La Baia di Kampangar (nota anche come Kampangar Bay) è una località pittoresca situata nella regione occidentale dell’isola di Sulawesi, in Indonesia. Questa baia è un gioiello nascosto, poco conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche, ma offre una bellezza naturale che incanta i visitatori con la sua calma e il suo paesaggio incontaminato. Situata in una zona che combina monti verdi e acque turchesi, Kampangar è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, avventura e immersioni.
E’ pertanto una destinazione perfetta per coloro che vogliono immergersi nella natura e godersi una bellezza marina ancora incontaminata. Con la sua acqua cristallina, la fauna marina variegata, i paesaggi mozzafiato e la tranquillità che caratterizza la zona, rappresenta una meta ideale per i viaggiatori in cerca di serenità e di un contatto autentico con la cultura e la natura dell’Indonesia. Se desideri un’esperienza più intima e lontana dalle masse turistiche, la Baia di Kampangar è sicuramente un posto da scoprire.

Caratteristiche Naturali

La baia è circondata da una serie di colline ricoperte da vegetazione lussureggiante, con scogliere a picco che si tuffano nell’oceano. Le acque cristalline della baia sono caratterizzate da una ricca vita marina e da fondali intatti che attirano subacquei e amanti dello snorkeling. Le spiagge di sabbia bianca e finissima offrono un panorama mozzafiato, mentre le acque calme e protette sono perfette per nuotare, fare kayak o semplicemente rilassarsi sulla riva.

Attività e Immersioni

La Baia di Kampangar è una destinazione ideale per chi ama le immersioni e lo snorkeling. I fondali sono ricchi di coralli, pesci tropicali e una varietà di creature marine, tra cui tartarughe marine e razze. Le acque della baia sono meno affollate rispetto ad altri siti, il che consente di esplorare l’ecosistema marino in tranquillità. Inoltre, la zona circostante è anche un ottimo punto di partenza per escursioni in kayak o trekking, per scoprire i panorami spettacolari dell’entroterra.

Cultura e Tradizioni Locali

La Baia di Kampangar è anche una finestra sulla cultura locale di Sulawesi. I piccoli villaggi circostanti mantengono tradizioni antiche, con la gente del posto che vive principalmente di pesca e agricoltura. I visitatori possono sperimentare l’ospitalità dei residenti, che sono conosciuti per la loro gentilezza e disponibilità. La zona è anche caratterizzata da una cucina locale che sfrutta il pescato fresco, con piatti a base di pesce, frutti di mare e piatti tipici indonesiani.

Accessibilità

Anche se la Baia di Kampangar non è una delle destinazioni turistiche più sviluppate, la sua bellezza selvaggia e la pace che offre la rendono una meta perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. L’accesso alla baia avviene principalmente via mare o attraverso strade che collegano i piccoli villaggi circostanti. La zona è più facilmente raggiungibile in barca, ma per chi ama l’avventura, è possibile esplorare la costa lungo la strada panoramica.

Conclusioni

La Baia di Kampangar è una destinazione perfetta per coloro che vogliono immergersi nella natura e godersi una bellezza marina ancora incontaminata. Con la sua acqua cristallina, la fauna marina variegata, i paesaggi mozzafiato e la tranquillità che caratterizza la zona, rappresenta una meta ideale per i viaggiatori in cerca di serenità e di un contatto autentico con la cultura e la natura dell’Indonesia. Se desideri un’esperienza più intima e lontana dalle masse turistiche, la Baia di Kampangar è sicuramente un posto da scoprire.

Caratteristiche Naturali

La baia è circondata da una serie di colline ricoperte da vegetazione lussureggiante, con scogliere a picco che si tuffano nell’oceano. Le acque cristalline della baia sono caratterizzate da una ricca vita marina e da fondali intatti che attirano subacquei e amanti dello snorkeling. Le spiagge di sabbia bianca e finissima offrono un panorama mozzafiato, mentre le acque calme e protette sono perfette per nuotare, fare kayak o semplicemente rilassarsi sulla riva.

Attività e Immersioni

La Baia di Kampangar è una destinazione ideale per chi ama le immersioni e lo snorkeling. I fondali sono ricchi di coralli, pesci tropicali e una varietà di creature marine, tra cui tartarughe marine e razze. Le acque della baia sono meno affollate rispetto ad altri siti, il che consente di esplorare l’ecosistema marino in tranquillità. Inoltre, la zona circostante è anche un ottimo punto di partenza per escursioni in kayak o trekking, per scoprire i panorami spettacolari dell’entroterra.

Cultura e Tradizioni Locali

La Baia di Kampangar è anche una finestra sulla cultura locale di Sulawesi. I piccoli villaggi circostanti mantengono tradizioni antiche, con la gente del posto che vive principalmente di pesca e agricoltura. I visitatori possono sperimentare l’ospitalità dei residenti, che sono conosciuti per la loro gentilezza e disponibilità. La zona è anche caratterizzata da una cucina locale che sfrutta il pescato fresco, con piatti a base di pesce, frutti di mare e piatti tipici indonesiani.

Accessibilità

Anche se la Baia di Kampangar non è una delle destinazioni turistiche più sviluppate, la sua bellezza selvaggia e la pace che offre la rendono una meta perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. L’accesso alla baia avviene principalmente via mare o attraverso strade che collegano i piccoli villaggi circostanti. La zona è più facilmente raggiungibile in barca, ma per chi ama l’avventura, è possibile esplorare la costa lungo la strada panoramica.

Conclusioni

La Baia di Kampangar è una destinazione perfetta per coloro che vogliono immergersi nella natura e godersi una bellezza marina ancora incontaminata. Con la sua acqua cristallina, la fauna marina variegata, i paesaggi mozzafiato e la tranquillità che caratterizza la zona, rappresenta una meta ideale per i viaggiatori in cerca di serenità e di un contatto autentico con la cultura e la natura dell’Indonesia. Se desideri un’esperienza più intima e lontana dalle masse turistiche, la Baia di Kampangar è sicuramente un posto da scoprire.

TOMPOTIKA DIVE LODGE

Il Tompotika Dive Lodge si trova sulla costa orientale del Sulawesi Centrale, sulla punta estrema della penisola di Balantak. La zona è chiamata Pulau Dua per via delle 2 piccole isole che si trovano vicino alla costa; Tompotika è la montagna più alta della zona e raggiunge i 1450 metri. Abbiamo scelto di dare al nostro resort il nome di questo vulcano molto antico e inattivo, famoso nella zona per le sue proprietà magiche.
Unico resort sul lato orientale del Sulawesi centrale, il Tompotika Dive Lodge offre magnifici siti di immersioni. Con soli 5 bungalow, il lodge si trova sulla costa di un piccolo villaggio indonesiano.
Installato dal 2014, stiamo attivamente proteggendo l’ecosistema della regione con l’aiuto degli abitanti del villaggio.
Immerso in una vista accattivante emozzafiato di montagne verdi e natura incontaminata, questo resort è un luogo dove il cielo incontra il mare. Offre più di 30 siti di immersione di notevole qualità, che vanno da eccezionali immersioni nel fango a splendide immersioni nella barriera corallina con un’affascinante quantità di vita ittica.
L’area marittima che circonda il resort è ufficialmente dichiarata area protetta. Sono autorizzate solo le attività turistiche e di pesca tradizionale degli abitanti dei villaggi circostanti. Per differenziare l’attività commerciale del nostro resort dalla nostra azione di protezione marina, abbiamo creato un’associazione, la Tompotika Foundation. A settembre 2021, abbiamo firmato un accordo di partnership con il governo indonesiano per la gestione di questa area protetta.

Il resort si trova a 2 ore e mezza di macchina dall’aeroporto di Luwuk.
L’aeroporto di Luwuk riceve voli diretti giornalieri da Giacarta e Manado, così come da Denpasar tramite Makasar. 

ALLOGGI

Tutte le camere sono dotate di:

  • Aria condizionata e ventilatore
  • Bagno privato con acqua calda. Asciugamani da bagno e da spiaggia sono forniti, così come shampoo, sapone e dentifricio. 
  • Nella stanza sono installate numerose prese da 220 volt, nonché un’ampia area di ricarica per macchine fotografiche e giocattoli.
BUNGALOW STANDARD
  • 2 bungalow con letto matrimoniale – 35 mq
  • 1 bungalow con due letti singoli – 35 mq
BUNGALOW DELUXE
  • Bungalow con 1 letto king size + divano – 40 mq
  • Bungalow con 1 letto king size + letto singolo + divano – 55 mq

IL RISTORANTE

Il ristorante offre un’eccellente cucina fusion Asia-Europa. Possono essere soddisfatte tutte le diete (vegetariane, senza glutine, ecc.).
Birra, vino e alcolici sono in vendita sul posto. 

WIFI

Una connessione wifi lenta a debito è disponibile tramite un modem GSM nel ristorante.
La rete GSM è disponibile in tutta la struttura. 

IL DIVING

Il centro immersioni è integrato nel resort e offre i seguenti servizi:

  • 3 barche (Massimo 4 subacquei per barca con 1 guida.
  • nitrox 
  • Guida privata su richiesta.
  • pacchetti che includono 2 immersioni al giorno + alcune immersioni aggiuntive.
  • Scelta di immersioni “à la carte”.
  • Formazione Padi su richiesta.

I siti di immersione nella regione sono per lo più barriere coralline rocciose che concentrano una grande ricchezza di vita marina.
Le barriere coralline sono creste o grandi rocce asciutte e sottomarine, ricoperte da una fauna fissa molto densa: cespugli di corallo nero, enormi gorgonie e coralli molli multicolori, dove si concentra la vita marina.

Sui pendii sabbiosi o sulle barriere coralline lungo la costa, le immersioni “muck” sono ideali per scoprire la microfauna e le creature che hanno reso famose Sulawesi come antenne, pesci fantasma, polpi mimi, polpi con anelli blu per citarne solo alcuni. Proprio di fronte ai bungalow, il pendio di sabbia nera, accessibile per immersioni illimitate, è una delle nostre migliori immersioni nel fango. 
Le zone secche e i punti rocciosi offrono immersioni più tranquille dalle correnti. Concentrano un’alta densità di pesci con numerosi banchi e pelagici: banchi di pesci chirurgo, carangidi, barracuda; caccia a carangidi giganti, tonni e squali del reef. Spesso sono presenti anche aquile di mare e mante.
Questa abbondanza di vita è la conseguenza della grande ricchezza delle acque, in particolare di plancton, che ha come corollario una visibilità talvolta limitata. La media è tra i 10 ei 15 metri, ma qualche volta può scendere, soprattutto nel periodo giugno-settembre. I siti si trovano tra i 10 e i 30 minuti dal centro in barca. I gruppi sono composti da un massimo di 4 subacquei, con la loro guida e la loro barca.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Escursione alla riserva del Maleo
Un santuario per gli uccelli Maleo si trova su una bellissima spiaggia a circa 20 km a nord dal resort. (Il Maleo è un uccello endemico di Sulawesi). È raggiungibile tramite strada o barca; la visita dovrebbe svolgersi al mattino per osservare gli uccelli che scavano le loro tane per nidificare nella sabbia in cui depongono le uova.

Vertice di Tompotika
Escursione di 3 giorni/2 notti per salire sul monte Tompotika (1500 metri). Organizziamo la tenda, le guide e il cibo. Sebbene non ci sia nulla di tecnico nel trekking, richiede una buona condizione fisica a causa dei sentieri difficili e del caldo.

Chiodi di garofano e altre piantagioni
Esplora l’agricoltura locale visitando una piantagione di chiodi di garofano. Nella zona, noci di cocco, chiodi di garofano, cioccolato e miele sono tra le risorse più importanti. Scopri l’importanza di queste piantagioni nella vita locale e goditi i dintorni verdi.

Cucina locale
Torna con una bella esperienza e un bel ricordo. Incontra una famiglia locale e impara a preparare un piatto locale.

Biciclette e kayak
Esplora il villaggio e i dintorni con le nostre biciclette su strada o attraverso le piantagioni di cocco. Oppure visita le spiagge solitarie con i nostri kayak, tutto questo è gratis!

Pipistrelli
I pipistrelli clonies vivono sulle isole di Pulau Ampat, 25 km a nord del resort. Noleggiamo una canoa dalla gente del posto per osservare il loro decollo al tramonto.

ALTRI SERVIZI

  • Kayak e biciclette sono disponibili gratuitamente per esplorare le spiagge circostanti, i villaggi e le piantagioni di cocco nei dintorni.
  • In collaborazione con gli abitanti del villaggio, abbiamo sviluppato una protezione per la fauna marina e terrestre. La costa e le barriere coralline della zona sono ora attivamente protette. Visitandoci, aiuterai la comunità a proteggere questa meravigliosa area. 



line


Offerte viaggi nel Sulawesi Centrale

Non ho trovato nulla.

Immersioni Baia di Kampangar – Sulawesi centrale

I siti di immersione di quest’area sono un concentrato di vita marina.
I reef sono secche, creste sottomarine o grandi agglomerati corallini ricoperti da enormi cespugli di corallo nero, immense gorgonie e coralli molli multicolori, intorni ai quali si concentra un’esuberante vita marina. 

1 – Le sabbie di Tompotika

Si trova proprio di fronte ai bungalow sulla spiaggia del villaggio. In realtà ci sono almeno 2 siti poiché la spiaggia è molto ampia e trattasi di immersioni nel fango. È possibile trovare pesci rana, pesci rana pelosi, vari tipi di polpi (cocco, wonderpus), seppie sgargianti, pesci pipa fantasma, granchi, ecc…
Questo sito potrebbe non essere accessibile da dicembre a marzo in caso di mareggiate.

2 – Barriera corallina di Colina

Reef profondo dai 7 ai 12 metri, ideale per immersioni notturne o per principianti. Bei coralli e soggetti macro.

3 – Alì Babà

Massima profondità 25 metri. Rocce, sabbia e coralli. 2 grossi massi su un fondale sabbioso di 27 metri. Gorgonie, coralli tubastrea, pesci vetro, scuole di chirurghi e orientalis sweetlips. Molte gorgonie sulla sabbia, cavallucci marini pigmei. Molti altri massi quando si sale su un fondo da 15 a 8 metri che formano canyon dalla topografia interessante, estesi banchi di coralli molli e duri. In questo ambiente è possibile vedere cavallucci marini pigmei, simpatici nudibranchi, granchi oranghi, gamberetti, giovani labridi, pesci coccodrillo, Sweetlips, chirurghi, barracuda solitari, labridi, pesci vetro, cernie, merluzzi barramundi.

4 – Alì Babà 2

Partendo dallo stesso punto indicato sopra, ma dirigendosi verso nord invece che a sud, dove c’è un interessante pendio con alcuni canyon interni. Molte specie di barriera ovunque.

5 – Batu Gong

Questo fantastico sito di immersione è formato da 2 grandi creste con la parte superiore a 13 metri e la parte inferiore a 35 metri. Il sito è segnalato con una boa per facilitare l’ingresso e la discesa. Foreste di corallo nero, coralli molli. Alta densità di pesci: banchi di carangidi, carangidi giganti, tonni, barracuda, sweetlips orientali, molti pesci bandiera, squali grigi del reef, squali pinna bianca, aquile di mare, mante occasionali, tartarughe. Questa immersione è soggetta alle correnti.

6 – Gong sporco

Pendio sabbioso e ghiaioso con macro soggetti: vermi piatti, nudi (incluse le ciambelle nudibranchi e Doto greenamyeri che abbiamo trovato in alcune occasioni), canocchie. Nella parte alta, a 10 metri e oltre, grandi massi, rocce e belle formazioni di coralli.

7 – Tra 2 mari

Molte rocce e massi che si ergono da un fondo sabbioso da -20 mt fino a 7 mt dalla superficie. A causa delle forti correnti, questa immersione può essere effettuata solo durante la bassa marea. Bellissima topografia e coralli molli colorati nei canyon. Soggetti macro come gamberetti di Zanzibar, cavallucci marini pigmei, rari nudibranchi. Sweetlips, merluzzi barramundi, fucilieri, cernie.

8 – Tanduk

Uno dei siti più belli della zona. Torrioni rocciosi su un fondale sabbioso dai -30 ai -35 metri, ricoperti di coralli molli e straordinarie gorgonie. Nuvole di anthias e cochet, tartarughe, frequenti incontri con i pelagici.

9 – Arah Balantak

Un pendio sabbioso con piccoli massi e coralli densamente popolati da creature interessanti.

10 – Barriera corallina di Solan

Una secca la cui sommità è a 5 metri. Sul lato est si trova una parete che precipita per quaranta metri, estremamente ricca di fauna: banchi di pesci fucilieri, pesci balestra oceanici, carangidi arcobaleno e pinna bianca. Sugli altri versanti si trovano banchi di dentici gialli e numerosi soggetti da macro. Sotto gli anfratti si trovano aragoste punte bianche.

11 – Batu Tetek

Questo sito è costituito da un lungo costone roccioso perpendicolare alla costa. La sommità si trova a pochi metri dalla superficie, emergendo in un unico punto da dove inizia questa immersione, proseguendo poi verso il mare aperto. I due lati della cresta formano pareti e pendii ricoperti da coralli a frusta che scendono fino a una trentina di metri, dove si assiste a una frenetica vita grazie alla presenza massiccia di banchi di cochet, barracuda e carangidi, aquile di mare, squali grigi, pesci pappagallo megattere. Questo sito è accessibile solo quando le condizioni lo permettono, essendo molto esposto alle correnti spesso violente.

12 Batu tetek 2 (parte ovest)

Corrisponde al tratto di dorsale sottomarina compreso tra la roccia emersa e la costa. In questo sito si possono effettuare almeno due immersioni. La cresta principale è intersecata da magnifici canyon, dove si trova anche una bellissima grotta. Molti pesci come barracuda, pappagalli megattere, carangidi, aquile di mare, squali grigi, grugnitori.

13 – Batu Dalam

Un sito riservato ai subacquei esperti poiché si tratta di una secca la cui sommità si trova a 32 metri! Festival degli squali pinna grigia e bianca, carangidi e altri pesci.

14 – Roccia Ondoleana

Situato all’ingresso della Baia di Ondolean, questo sito è un grande scoglio di cui solo una piccolissima parte emerge leggermente. La roccia è in gran parte ricoperta di coralli molli con un canyon molto carino che divide la roccia in due. Anche la sabbia circostante è in gran parte ricoperta di coralli duri. Moltissimi i soggetti come aragoste, murene a nastro, pesci foglia, pesci antenna, cavallucci marini pigmei, rari nudibranchi. Un’altra roccia si trova più in profondità (25-30 metri), ricoperta di anemoni coloniali bianchi.

15 – Roccia e relitto Modifica

Grandi massi su un fondo da 12 a 30 metri. I resti di un relitto d’acciaio si trovano a 10 metri di distanza, su un fondo di ghiaia. Nella sabbia si trovano gorgonie, cavallucci marini pigmei e murene a nastro. La topografia è interessante e le rocce sono in gran parte ricoperte di coralli molli (cercate lì le granceole); i nudibranchi sono numerosi e vari; si incontrano inoltre pesci pappagallo, cernie e barracuda oltre a nuvole di Anthias.

TI ASSICURIAMO LA TUA VACANZA

In caso di una nuova emergenza sanitaria COVID 19
e quindi l’impossibilità di spostamenti tra regioni
TI GARANTIAMO IL RIMBORSO DELLA VACANZA

Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top