Il sogno di ogni subacqueo
Crociera diving alle Galapagos
a bordo del M/Y GALAXY DIVER II

col nostro specialista Renato La Grassa

28 Gennaio – 7 Febbraio 2025

L’arcipelago delle Galapagos si trova in un punto in cui le principali correnti oceaniche si uniscono, mescolando acque fresche e ricche di nutrienti provenienti da sud, correnti calde da nord e una corrente fredda e profonda da ovest. Questa convergenza delle correnti oceaniche ha unito flora e fauna provenienti da ambienti contrastanti e ha dato origine a specie marine uniche. Quasi il 20% della vita marina delle Galapagos è endemica e non si trova in nessun’altra parte della terra. Questo livello di endemismo è raro per le specie marine, che tendono a migrare e a mescolarsi in misura molto maggiore rispetto alle specie terrestri. Le Isole Galapagos ospitano l’unica iguana marina del mondo e il pinguino più settentrionale. I letti di corallo condividono le stesse acque delle foche.

Le Galapagos sono uno dei pochi luoghi in cui le specie pelagiche – specie che non vivono né vicino al fondo dell’oceano né vicino alla riva – possono essere viste vicino alla riva, come i tonni, le aquile di mare, le razze dorate e gli squali martello. Nessun altro sito al mondo mostra una tale diversità di forme di vita marina. Inoltre, i processi geologici e biologici nelle Galapagos hanno contribuito a creare un’elevata varietà di habitat rispetto ad altre aree marine del Pacifico orientale. Le aree costiere comprendono scogliere verticali, spiagge sabbiose, coste rocciose, mangrovie, barriere coralline, lagune e saline.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

VOLI

ESEMPIO OPERATIVO VOLI INTERNAZIONALI CON KLM DA MILANO
(disponibili partenze dai maggiori aeroporti italiani)

KL1612__28JAN__LINAMS__0625__0830 
KL 751__28JAN__AMSUIO__1010___1615 
KL 751__06FEB__UIOAMS__1730__1325  
KL1621__07FEB__AMSMXP__1435__1610 

Franchigia Bagaglio in stiva 1 pezzo da 23KG + bagaglio a mano 7 kg
Partenze disponibili dai maggiori aeroporti italiani
Quota Volo in economy a/r a partire da € 1150,00

VOLI DOMESTICI

(Soggetti a cambiamenti dalla compagnia aerea)

UIO-GPS 29JAN HN1072 09:30 10:31
GPS-UIO 05FEB HN1073 11:15 14:15


DETTAGLIO SERVIZI

28-29 Gennaio: 1 notte a Quito  – Hotel Whyndam  o struttura equivalente
  • Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto 
  • 1 Camera Doppia incluso 1° colazione    
29 Gennaio – 5 Febbraio: 7 notti Crociera su Galaxy Diver II , Imbarco/Sbarco da Baltra

Sistemazione in 1 Cabina Doppia (lower deck-upper deck-main deck)

**L’assegnazione delle cabine avverrà alla richiesta di prenotazione e la scelta sarà possibile in base alla disponibilità residua

05-06 Febbraio:  1 notte a Quito    – Hotel Whyndam   o struttura equivalente
  • 1 Camera Doppia incluso 1° colazione    
  • Trasferimento hotel/aeroporto

QUOTE A PERSONA

Quota base crociera Galaxy DIVER II
– Cabine Ponte superiore (4 doppie convertibili in matrimoniali)
– Cabine Ponte principale (2 doppie + 1 doppia convertibile in matrimoniale)
– Cabine ponte inferiore (1 doppia)
€ 5.990,00
+ € 100
Quota base
– € 300
Tariffa d’ingresso al parco Galapagos (tassa ingresso + Transit Control Card)€ 205,00
Volo da/per Italia a partire da€ 1150,00
Quota volo Domestico per le Isole Galapagos da/per la terraferma (Quito) – valore di 500 USD- Incluso
2 notti a Quito  incluso transfer in/outIncluso
Assicurazione NOBIS PLATINO MBA 8000:
(medico/bagaglio/annullamento)
incluso Rischio Covid
€ 325,00

N.B.) Le cabine verranno assegnate al momento della prenotazione in base alla disponibilità

– Quota crociera Galaxy II : € 5.990,00
– Cabine Ponte superiore (4 doppie convertibili in matrimoniali): + € 100
– Cabine Ponte principale (2 doppie + 1 doppia convertibile in matrimoniale): Quota base
– Cabine ponte inferiore : (1 doppia convertibile): – € 300
– Volo dall’Italia a partire da Milano: € 1.150,00
– Quota volo Domestico: Incluso
– 2 notti a Quito incluso transfer in/out: Incluso
– Assicurazione NOBIS PLATINO MBA 8000: € 325,00
(medico/bagaglio/annullamento) incluso Rischio Covid


LA QUOTA CROCIERA COMPRENDE

  • Alloggio per 8 giorni/7 notti a bordo di Galaxi Diver II
  • 2 notti a Quito Hotel Whyndam o similari
  • Transfers
  • 2 Dive Master bilingue a bordo
  • Tutti i pasti durante la crociera, dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno.
  • Cocktail di benvenuto
  • Acqua purificata, caffè e tè illimitati (stazione aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
  • Tutte le visite, escursioni e attività secondo l’itinerario
  • Trasporto Aeroporto-Channel/Channel-Aeroporto (Lobitos Bus)
  • Asciugamani da spiaggia
  • Pesi e cinture
  • Bombole in alluminio da 12 litri
  • Utilizzo di Nitrox durante la durata della crociera
  • Surfer Marker Buoy and Nautilus lifeline (Pedagno e segnalatore GPS di soccorso)
  • WIFI a bordo
  • DIVE KIT: muta 7 mm, pinne, maschera, GAV + erogatori
  • Biglietto aereo per le Isole Galapagos da/per la terraferma (Quito)


LA QUOTA CROCIERA NON COMPRENDE

  • Tassa d’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos + Carta controllo Transito
  • • Bevande alcoliche
  • Mance
  • Spese personali
  • Assicurazione di viaggio (obbligatoria)
  • Attrezzatura subacquea non compresa nel DIVE KIT. Può essere noleggiata (Vedi “INFO UTILI”)
  • Assicurazione subacquea (raccomandata DAN) *obbligatoria
  • Assicurazione per l’attrezzatura (consigliata)
  • Opzionali (cappuccio, guanti, ganci/ancorette per reef)
  • Corso Nitrox


MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

  • Acconto crociera alla conferma:  25% + saldo del volo allo scadere dell’opzione da parte della compagnia aerea
  • Saldo entro 20 Ottobre 2024


Contattaci per maggiori informazioni !!!



ITINERARIO IMMERSIONI NELLE GALAPAGOS – 8 GIORNI / 7 NOTTI

Giorno 1 – Mercoledì / – Arrivo alla porta delle incantevoli Isole Galapagos

Benvenuti alle Isole Galapagos, dove oggi inizia la nostra avventura subacquea a bordo dello yacht da crociera Galaxy Diver. Il nostro viaggio inizia con il nostro arrivo all’aeroporto di Seymour, noto anche come aeroporto di Baltra, situato sull’isola di Baltra. Appena scendiamo dall’aereo, verremo accolti dalla nostra guida e dal personale amichevole del Galaxy Diver, che ci aiuterà con i nostri bagagli e ci trasferirà al Galaxy Diver.

Poi ci godremo un delizioso pranzo e ci sistemeremo nelle nostre cabine. Ma prima di tuffarci in acqua, è importante notare che esistono linee guida rigide per i passeggeri diretti nell’arcipelago a causa della designazione dell’area come parco nazionale. Queste linee guida aiutano a preservare il delicato ambiente delle Isole Galapagos, garantendo che possiamo continuare a godere della bellezza di questo ecosistema unico negli anni a venire.

Ci attende l’esercitazione di sicurezza e la check dive per provare tutta l’attrezzatura facendo la nostra prima immersione tra le meraviglie delle Isole Galapagos. Con il Galaxy Diver come base di partenza, esploreremo le acque incontaminate e incontreremo un’incredibile vita marina che non può essere trovata da nessun’altra parte. Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile che ci lascerà ricordi che dureranno tutta la vita.

Difficoltà immersione: Nessuna.

Giorno 2 – Giovedì / Carrion Point e in rotta verso Wolf Island – Il paradiso dei sub

Mentre il sole sorge nel nostro primo giorno di immersioni a bordo dello yacht Galaxy Diver, possiamo sentire l’eccitazione crescere per ciò che c’è in serbo nel nostro primo sito di immersione, Punta Carrion. Raccogliamo la nostra attrezzatura e, con la guida dei nostri esperti istruttori subacquei, ci immergiamo nelle acque cristalline che circondano la splendida isola di Santa Cruz.
Scendendo più in profondità nel mondo sottomarino di Punta Carrion, rimarremo immediatamente incantati dall’incredibile visibilità e dall’abbondanza di vita marina che ci circonda: banchi di squali martello e balena, quest’ultimo disponibile tra giugno e dicembre. Allo stesso tempo, i leoni marini giocosi sfrecciano dentro e fuori dalle scogliere rocciose sottomarine.

Impariamo di più sul mondo vivido e colorato dei pesci tropicali mentre continuiamo la nostra esplorazione, compresi gruppi di pesci chirurgo, pesci angelo e pesci pappagallo. Fortunatamente, possiamo trovare anche alcuni cavallucci marini nascosti nelle fessure della barriera corallina.
Più tardi discutiamo con gioia delle nostre escursioni subacquee. Allo stesso tempo, il cuoco di bordo preparerà un delizioso pranzo quando torneremo al Galaxy Diver. Infine, nel tardo pomeriggio, inizieremo le nostre 14 ore di navigazione attraverso il Mar delle Galapagos fino a Wolf Island.

Difficoltà immersione: moderata

Giorno 3 – Venerdì: Shark Bay, La Banana, L’isolotto La Ventana e El Derrumbe – Una magnifica spedizione marina

Oggi vivremo un’emozionante avventura subacquea alla scoperta delle ricchezze nascoste di questo luogo incantato. La nostra prima tappa è la splendida Shark Bay, dove potremo avvistare il maestoso squalo delle Galapagos, l’aquila di mare e il leone marino che ti incontreranno mentre ti immergi nelle profondità dell’oceano. Queste magnifiche creature sono uno spettacolo da vedere, con movimenti che ti toglieranno il fiato.

Dopo un’emozionante immersione mattutina, ci recheremo a La Banana per continuare il nostro viaggio e scoprire l’abbondante vita marina delle Isole Galapagos. Inoltre, potremo vedere i leoni marini giocosi nel loro ambiente naturale, sfrecciare e volteggiare intorno a noi con una bellezza elegante, coinvolgente e affascinante.

Nel corso della giornata, ci dirigeremo verso l’isolotto La Ventana e El Derrumbe, due luoghi di immersione noti per la loro diversificata vita marina. Entra nell’affascinante mondo di pesci colorati, tartarughe e stelle marine mentre ti danno il benvenuto nella loro casa naturale. La bellezza e la magia dell’ambiente sottomarino ti stupiranno mentre esplori questi gioielli nascosti.

Mentre concludiamo la nostra giornata di immersioni, prenditi un minuto per goderti lo splendido tramonto mentre rifletti sulle incredibili esperienze della giornata. Le Isole Galapagos sono davvero uno scrigno di tesori di bellezza naturale e abbiamo il privilegio di accompagnarti in questo magnifico viaggio. Pertanto, preparati a immergerti in un mondo di meraviglie e vivi un’esperienza irripetibile!

Difficoltà immersione: moderata

Giorno 4 – Sabato: El Arenal e l’Arco di Darwin – Un viaggio alla scoperta

Oggi ti porteremo a El Arenal. Questa magnifica posizione ti lascerà incantato dalla bellezza naturale delle Isole Galapagos. Un sito di immersione considerato uno dei migliori punti di immersione al mondo. Questo sito è vicino all’Arco di Darwin e offre correnti da moderate a forti con profondità che vanno da 46 a 121 piedi e visibilità da 40 a 80 piedi. Mentre ti immergi più in profondità nel mare, sarai accolto dall’impressionante biodiversità sottomarina delle Galapagos.

Ci sposteremo poi alla Torre di Darwin, comunemente conosciuta come Arco di Darwin, uno dei siti di immersione più iconici al mondo. Questo luogo maestoso è una visita obbligata per ogni appassionato subacqueo. Siamo entusiasti di condividere con voi questa incredibile esperienza. Mentre ti immergi nelle profonde acque blu, un mondo di coralli vibranti, banchi di pesci colorati e la maestosa bellezza dello squalo martello ti aspetteranno con la loro presenza imponente e i loro movimenti aggraziati.

L’emozione di immergersi alla Torre di Darwin è indescrivibile e rimarrai stupito dalla pura bellezza di questo paese delle meraviglie sottomarino.

Difficoltà immersione: moderata

Giorno 5 – Domenica: El Arenal, El Derrumbe e Shark Bay – Un’avventura marina

Il nostro primo sito di immersione della giornata è El Arenal. Mentre esploriamo le vivaci barriere coralline e scopriamo la diversificata vita marina, avremo la possibilità di incontrare un’incredibile varietà di specie. Alcuni di loro potrebbero essere delfini comunemente avvistati mentre si nutrono di banchi di pesci, squali martello, squali balena, razze, squali delle Galapagos e persino squali tigre e orche assassine. Ma la bellezza di El Arenal non risiede solo nella sua impressionante vita marina; anche le formazioni geologiche sono uno spettacolo da vedere.

Dopo un’esaltante immersione mattutina, ci trasferiremo a El Derrumbe, dove scopriremo l’affascinante diversità marina delle Isole Galapagos. Questo sito offre un’esperienza subacquea unica con le sue scogliere e grotte sottomarine. Incontrerai molte specie, tra cui tartarughe verdi, leoni marini e aquile di mare. Ma ciò che rende questo sito davvero speciale è la presenza degli squali toro, uno dei pochi posti al mondo in cui è possibile immergersi con loro in acque poco profonde.

La nostra ultima immersione della giornata ci porterà a Shark Bay, dove esploreremo i tesori nascosti delle Isole Galapagos. Questo sito è famoso per la sua incredibile diversità di vita marina, tra cui lo squalo delle Galapagos, l’aquila di mare e il leone marino. Ma ciò che rende questo sito davvero unico è la presenza degli squali balena che visitano le Isole Galapagos ogni anno da luglio a novembre. È una rara opportunità di osservare questi giganti gentili e siamo onorati di condividere questa esperienza con te.

Difficoltà immersione: da moderata ad avanzata

Giorno 6 – Lunedì: Capo Marshall

L’itinerario per Cabo Douglas e Punta Vicente Roca è stato modificato dal 20 settembre 2023, a causa di un piano di conservazione di emergenza per le specie presenti su quest’isola. Al suo posto verranno effettuate visite a Cabo Marshall e Manta City, entrambe riconosciute per la loro abbondante flora e fauna. Questo itinerario tornerà alla normalità una volta che il Parco Nazionale delle Galapagos lo riterrà ottimale per l’accoglienza degli ospiti.

Capo Marshall è un luogo iconico delle Isole Galapagos, noto soprattutto per le sue maestose pareti vulcaniche che si tuffano nelle profondità dell’oceano. Questo paesaggio sottomarino diventa un santuario per grandi banchi di pesci e graziose mante che danzano nelle acque. Popolare tra i subacquei, Cabo Marshall, come è noto in spagnolo, offre un’esperienza subacquea unica, grazie alle correnti e alla ricca biodiversità che queste acque ospitano.

Immersioni: le sue pareti vulcaniche offrono rifugio a diverse specie marine. Non è raro incontrare banchi di squali martello, barracuda e, naturalmente, le eleganti mante che chiamano questo luogo casa.
Punti salienti: pareti vulcaniche sottomarine, mante, banchi di pesci e squali martello.

Città delle Mante: è una delle gemme nascoste delle Isole Galapagos, un sito che, come suggerisce il nome, è famoso per i suoi incontri con le mante. Questa destinazione offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un mondo blu profondo, dove le mante giganti, insieme ad altri residenti marini, nuotano con grazia e maestosità. L’area, oltre ad essere un santuario per queste creature, è uno spettacolo di biodiversità, con coralli colorati e pesci tropicali che completano la scena.

Immersioni: fornisce un’esperienza ancora più intima con la vita marina, dove la sensazione di galleggiare tra le mante diventa una realtà tangibile.
Punti salienti: mante, ricche barriere coralline con diversificata fauna marina.
Difficoltà immersione: moderata

Giorno 7 – Martedì: Cousin Rock e Santa Cruz Highlands – Un’avventura da ricordare

Questa mattina avremo l’opportunità di fare la nostra ultima immersione a Cousin Rock, uno dei siti di immersione più colorati dell’arcipelago. Le vivaci pareti di corallo e le gorgonie creano uno scenario straordinario per gli incontri con cavallucci marini, pesci della barriera corallina e vari nudibranchi. Tieni gli occhi aperti per avvistare i curiosi falchi corallini mentre sfrecciano intorno alla barriera corallina. Mentre ci immergiamo più in profondità, potremmo intravedere un banco di aquile di mare che scivolano con grazia o avvistare uno squalo pinna bianca che riposa in una fessura. Se siamo fortunati potremmo anche vedere mobule e banchi di barracuda. Alla fine appariranno i giocosi leoni marini che ci inviteranno a unirci ai loro giochi subacquei.

Dopo pranzo sbarcheremo e ci dirigeremo verso una riserva negli altopiani di Santa Cruz. Qui abbiamo l’opportunità unica di osservare l’iconica tartaruga delle Galapagos nel suo habitat naturale. Camminando attraverso la rigogliosa vegetazione, potremmo anche avvistare alcuni degli altri residenti degli altopiani, come l’inafferrabile Galapagos Rail o il brillante Vermilion Flycatcher.

Difficoltà immersione: moderata

Giorno 8 – Mercoledì: Aeroporto di Baltra – Un addio alle incantevoli Isole Galapagos

Dopo una settimana di esperienze indimenticabili, è giunto il momento di dire addio a questa terra incantevole. Durante il trasferimento all’aeroporto di Baltra, porta con te i ricordi di una vita e la magia delle Isole Galapagos.




LA BARCA

M/Y GALAXY DIVER II

Il M/Y Galaxy Diver II uscirà completamente rinnovata nel 2024, con una capacità di 12 ospiti e 8 membri dell’equipaggio + 1 guida bilingue nell’itinerario naturalistico e di 12 ospiti e 8 membri dell’equipaggio + 2 guide subacquee nell’itinerario subacqueo.

SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli della nave
  • Lunghezza: 35 mt 2
  • Larghezza: 8,20 mt
  • Velocità massima: 15 nodi
  • Velocità di crociera: 11 nodi
  • Capacità acqua dolce: 9.800 litri
  • Elettricità: 110 e 220V, disponibile 24 ore
  • Capacità del carburante: 15.100 litri
  • Motori: 2 motori Caterpillar da 600 HP
  • Generatori: 2 generatori John Deere da 90 KW
  • Attrezzatura subacquea:
    • 2 compressori per bombole da immersione LW, aria arricchita
    • Nitrox, bombole subacquee in alluminio da 10, 12 e 15 litri con raccordi DIN e Int.
Attrezzature, dispositivi e sicurezza
  • Zattera di salvataggio
  • 2 imbarcazioni per immersioni a motore da 40 HP
  • Radio SSB e VHF
  • Radar di navigazione
  • Antenna GPS
  • Ecoscandaglio
  • Ecoscandaglio
  • Autopilota
  • Plotter
  • Satellitari e cellulari Iridium
  • Sistema elettronico di localizzazione del subacqueo
  • Faretto e clacson
  • Allarme pompa di sentina
  • CCTV nella sala macchine
  • Ossigeno di emergenza – 10.000 litri
  • Defibrillatore automatico esterno (DAE)
  • Sistema di allarme antincendio
  • Kit razzi a paracadute sigillati, kit razzi a mano e segnali di fumo
  • Estintori e giubbotti di salvataggio ovunque
  • Piattaforma per tuffi e coperta con 4 docce con acqua dolce
  • Tavolo per telecamera e serbatoio di risciacquo separato
  • Terrazza prendisole di 117 m² e zona ombreggiata con lettini e materassini.

Strutture

Lounge e Ristorante: L’incantevole lounge e il ristorante sono l’ambiente ideale per gustare una cucina deliziosa e varia di piatti nazionali e internazionali, serviti sotto forma di menu e buffet. Le opzioni per vegetariani, vegani, intolleranti al glutine o altri devono essere comunicate prima della prenotazione. Dispone inoltre di una stazione di acqua purificata e di bevande calde disponibili 24 ore su 24.
Il ponte ombreggiato: è l’ideale per rilassarsi tra un tuffo e l’altro o rilassarsi la sera.
Bar: Situato sul ponte principale, accanto al lounge si trova il bar, dove potrete gustare diverse opzioni di cocktail, bevande nazionali e internazionali e succhi esotici locali.
Sala: Situata sul ponte principale a poppa della barca, per il vostro divertimento a bordo, la sala dispone di TV, lettore DVD, piccola biblioteca e ludoteca. Le finestre donano una bella luce ed una vista sul mare molto apprezzabile.
Solarium:
l luogo ideale per riposarsi e rilassarsi nelle poltrone o nella spettacolare vasca idromassaggio, godendo di un’incredibile vista a 360°.

Alloggi

  • Cabine matrimoniali: Situate sul ponte superiore, ideale per coppie o amici, ci sono cabine doppie trasformabili in matrimoniali, dotate di ampie finestre che offrono una bella luce e una spettacolare vista panoramica sull’oceano.
  • Cabine gemelle: Sui ponti principali abbiamo cabine doppie con vista panoramica e un’altra cabina che può essere matrimoniale o doppia, infine sul ponte inferiore abbiamo cabine doppie, perfette per famiglie, amici o coppie.
  • Bagni: Ogni cabina è dotata di bagno privato con doccia e acqua calda/fredda, asciugacapelli e scalda-asciugamani. Selezione dei migliori prodotti ecologici per l’ospitalità, come sapone, shampoo e balsamo per l’uso quotidiano.





PER RIENTRARE IN ITALIA – Normativa attuale

PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE, VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI, SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA , DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!

INTRODUZIONE ALLE GALAPAGOS

L’arcipelago delle Galapagos si trova in un punto in cui le principali correnti oceaniche si incontrano, mescolando acque fredde ricche di nutrienti da sud, correnti calde da nord e una profonda corrente fredda da ovest. Questa convergenza di correnti oceaniche ha unito flora e fauna da ambienti contrastanti e ha dato origine a specie marine uniche. Quasi il 20% della vita marina delle Galapagos è endemica, non presente in nessun altro posto sulla Terra. Questo livello di endemismo è raro per le specie marine, che tendono a migrare e a mescolarsi in misura molto maggiore rispetto alle specie terrdw cestri (sulla terraferma). Le isole Galapagos ospitano l’unica iguana marina al mondo e il pinguino che vive più a nord. I banchi di corallo condividono le stesse acque delle otarie orsine.
Le Galapagos sono uno dei pochi posti in cui le specie pelagiche, ovvero quelle che non vivono né vicino al fondale né vicino alla riva, possono essere viste vicino alla riva, come tonni, razze aquila maculate, razze dorate e squali martello. Nessun altro sito al mondo mostra una tale diversità di forme di vita marina. Inoltre, i processi geologici e biologici delle Galapagos hanno contribuito a creare un’elevata varietà di habitat rispetto ad altre aree marine nel Pacifico orientale. Le aree costiere includono scogliere verticali, spiagge sabbiose, coste rocciose, mangrovie, barriere coralline, lagune e saline (habitat di panne ipersaline).

Temperatura dell’acqua

  • La temperatura dell’acqua varia durante l’anno.
  • Le temperature dell’acqua sono solitamente più calde nelle isole settentrionali di Wolf e Darwin e più fredde nelle isole occidentali, meridionali e centrali delle Galápagos.
  • I termoclini sono comuni. I subacquei devono essere preparati alle temperature dell’acqua elencate per tutte le temperature dell’acqua: Occidentale, Meridionale e Centrale E Wolf e Darwin.

Temperatura durante l’anno

  • Dicembre – Maggio: L’acqua è più calda e limpida 65-80°F, 18-27°C
  • Da giugno a novembre: l’acqua è più fresca, 15-25°C.

Meteo alle Galapagos

  • Da dicembre a maggio è la stagione calda, con più sole e temperature più elevate.
  • Febbraio e marzo sono i mesi più caldi.
  • Da giugno a novembre è la stagione più fresca. Garua, una leggera foschia, è spesso presente, creando giornate nuvolose. I venti possono creare mari più agitati.

DOMANDE FREQUENTI

Quale valuta si usa alle Galapagos?

Come nell’Ecuador continentale, la valuta è il dollaro USA. La cosa migliore da fare quando si è nelle isole è portare con sé contanti, ma accettiamo carte di credito a bordo di tutti i nostri yacht. Alle Galapagos ci sono due banche locali con bancomat e si possono ottenere contanti solo nei giorni in cui ci si trova a Puerto Ayora o a San Cristobal.

Qual è l’età minima per i subacquei nel Galaxy Diver II?

Si consiglia vivamente ai subacquei di avere un’età minima di 15 anni.

Di quale assicurazione subacquea ho bisogno?

Non confondere la normale assicurazione medica e/o di viaggio con un’assicurazione specifica per le immersioni come DAN (Divers Alert Network) o Dive Assure. Questo tipo di assicurazione coprirà tutte le tue attività di immersioni subacquee e snorkeling, inclusi i costi per il trattamento in camera iperbarica e l’evacuazione di emergenza con aria. Questi non sono coperti dall’assicurazione di viaggio media.
Di solito consigliamo di contattare DAN o Dive Assure che possono predisporre un piano di assicurazione di viaggio che includa un’assicurazione di viaggio generale, inclusa la cancellazione del viaggio… più una copertura completa per le immersioni.

I principianti possono immergersi alle Galapagos?

Le Isole Galapagos sono un’esperienza davvero unica. Quindi sì, dovresti assolutamente seguire il corso PADI per principianti di immersioni subacquee alle Galapagos prima di optare per una crociera.

Quanto è difficile fare immersioni alle Galapagos?

Le correnti sono da moderate a forti e potrebbe essere necessario aggrapparsi alle rocce sotto la superficie per non andare alla deriva.

Quale esperienza è necessaria per le immersioni alle Galapagos?

A causa delle correnti, solo i subacquei esperti dovrebbero partecipare a una crociera subacquea. (Almeno Advanced Open Water, 50 immersioni registrate ed esperienza in acque fredde e correnti.)

Quante immersioni registrate sono necessarie almeno per immergersi con il Galaxy Diver II Galapagos?

I visitatori dovranno essere in possesso di una certificazione PADI (almeno il brevetto Open Water Diver) o equivalente e aver registrato almeno 50 immersioni.

Qual è il periodo migliore per andare alle Galapagos?

A dicembre e maggio, la temperatura dell’acqua diventa più calda, creando un ambiente favorevole per una biodiversità marina impressionante e colorata. In queste acque calde, i subacquei possono godere di un’eccellente visibilità, poiché la presenza di sedimenti e alghe è minima. Da giugno a novembre, la temperatura dell’acqua diminuisce, offrendo l’opportunità di immersioni in acque fredde. In questo periodo si possono incontrare specie uniche come gli squali martello e gli squali balena. Questi mesi creano un paradiso per gli amanti delle immersioni e della vita marina.

Qual è il mese più freddo alle Galapagos?

La stagione fredda dura 3,7 mesi, dal 14 novembre al 6 marzo, con una temperatura media giornaliera inferiore a 56°F/ 13 C . Il mese più freddo dell’anno alle Galápagos è gennaio.

Com’è la visibilità delle immersioni alle Galapagos?

Anche se alle Galapagos la visibilità può essere di 30 metri (100 piedi), le condizioni di visibilità più comuni sono tra i 10 e i 20 metri (30-70 piedi).

La visibilità dipende molto dalla quantità di plancton presente nell’acqua. Per questo motivo, i mesi più freddi dell’anno hanno una visibilità più scarsa rispetto a quelli più caldi. In compenso, più plancton in acqua significa più attività.

Di quale attrezzatura dispongono solitamente le barche da crociera per immersioni?

La maggior parte delle crociere subacquee offre la possibilità di noleggiare la seguente attrezzatura: BCD, Reg-set, muta, maschera, boccaglio, pinne, computer e guanti.

Qual è il modo migliore per immergersi qui?

Consigliamo vivamente un’esperienza in liveaboard perché i siti di immersione più interessanti sono remoti e si trovano intorno a isole le cui coste non possono essere visitate a piedi dai turisti.

Le barche da crociera noleggiano l’attrezzatura oppure devo portarne una mia?

Sì, noleggiano le attrezzature, consultate i nostri prezzi di noleggio.

Le Galapagos hanno una camera iperbarica?

Sì. A Puerto Ayora c’è una camera SSS aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quindi, se avete bisogno di un trattamento d’emergenza, potete farlo nelle isole senza dover tornare in Ecuador.

Come viaggiatore singolo, devo pagare un supplemento singola?

Se siete un viaggiatore singolo che si unisce a una liveaboard alle Isole Galapagos, di solito potete aspettarvi di condividere una cabina con un altro ospite e pagare il prezzo standard. Tuttavia, se non desiderate condividere la cabina ma volete assicurarvi una cabina privata per voi soli, potete pagare un supplemento singolo oltre al prezzo pubblicato. Da noi il supplemento singolo è del 50%.

Quali lingue si parlano?

Lo spagnolo è la lingua ufficiale dell’Ecuador, l’inglese, invece, è parlato a bordo del Galaxy Diver II dalle guide e da parte dell’equipaggio.

Quale valuta si usa alle Galapagos?

Il dollaro USA è la valuta dell’Ecuador e delle Isole Galapagos.

Cosa è incluso nelle immersioni alle Galapagos?

Sono inclusi gli alloggi a bordo della nave, le immersioni, l’aria compressa, le bombole, i pesi e le cinture di peso, 3 pasti, l’acqua potabile, 2 Dive Master (rapporto 7:1).

Di quale assicurazione subacquea si ha bisogno?

Non confondete la normale assicurazione medica e/o di viaggio con le assicurazioni specifiche per le immersioni, come DAN (Divers Alert Network) o Dive Assure. Questo tipo di assicurazione copre tutte le attività subacquee e di snorkeling, compresi i costi per il trattamento in camera di ricompressione e l’evacuazione aerea d’emergenza. Questi aspetti non sono coperti dalla media delle assicurazioni di viaggio.

Di solito si consiglia di contattare DAN o Dive Assure, che possono offrire un piano assicurativo di viaggio che comprende l’assicurazione generale di viaggio, inclusa la cancellazione del viaggio …. e la copertura completa per le immersioni.

Da dove partono le nostre escursioni subacquee alle Galapagos?

L’aeroporto di Baltra viene utilizzato per l’imbarco e lo sbarco.

C’è un gommone per le immersioni?

Sì, tutte le immersioni sono in gommone.

E se volassi dopo un’immersione?

Gli studi attuali dimostrano che è necessario attendere almeno 24 ore dopo più giorni di immersioni ripetute prima di volare. Tenetelo presente prima di prenotare i vostri voli internazionali o nazionali.

Quali sono gli standard di sicurezza?

Tutti i liveaboard utilizzano attrezzature di navigazione, ausili di sicurezza ed equipaggiamenti di sicurezza al top della gamma, tra cui: radio VHF e HI-SUB, GMDSS, GPS Furuno, ecoscandaglio con allarme, EPIRB, defibrillatore, sistema di ossigeno e kit di pronto soccorso. Vengono eseguite tutte le esercitazioni e le attrezzature di sicurezza richieste.

Quali sono i sistemi di sicurezza utilizzati sul Galaxy Diver II?

Le immersioni alle Galapagos sono ricreative e il nostro team seguirà i protocolli di sicurezza PADI.

Siamo equipaggiati con: Sistema di ossigeno DAN, attrezzatura di primo soccorso, 2 tender al vostro servizio e giubbotti di salvataggio.

Il pacchetto immersioni include: Boa di segnalazione per i surfisti, linea di vita nautilus per ogni viaggiatore, allarme subacqueo con attacchi d’aria standard.

Il Nitrox è disponibile?

Il Nitrox è gratuito a condizione che il sub sia certificato Nitrox. Per ulteriori informazioni su questa certificazione, contattare l’agenzia di viaggi.

Come vengono serviti i pasti a bordo del Galaxy Diver II?

 Il cibo è abbondante e cucinato al momento.Tutte le nostre navi offrono un menù di cucina selezionata, forniamo una varietà di catering, tra cui opzioni vegetariane e vegane.
Nel caso in cui un ospite desideri utilizzare la nostra cucina per una situazione specifica, faccelo sapere in anticipo in modo che possiamo coordinarci con il nostro equipaggio.Il menu internazionale e locale è incluso nel vostro pacchetto. Faremo del nostro meglio per soddisfare le vostre richieste e vi preghiamo di indicarlo in anticipo sui vostri moduli, poiché molti prodotti sono difficili da trovare nelle isole. Considerate che la stazione dell’acqua e del caffè a bordo è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Inoltre offriamo una varietà di bevande locali e internazionali e gli ospiti possono richiedere il menù una volta a bordo.

C’è Internet a bordo dello yacht?

Sì. Il servizio Internet è disponibile, ma tieni presente che la connessione è a bassa velocità a causa della lontananza delle isole.

Qual è la franchigia di peso per il bagaglio per il Liveaboard?
La franchigia sul tuo volo internazionale varierà a seconda della compagnia aerea. La franchigia sul tuo volo dall’Ecuador continentale alle Galapagos è strettamente monitorata. A ogni passeggero è consentito un bagaglio registrato di 23 kg (50 libbre) e un bagaglio a mano fino a 8 kg (17 libbre circa). Saranno addebitati costi per qualsiasi peso in eccesso.

Posso immergermi da solo?

No, tutte le immersioni sono guidate da un istruttore e sono soggette alle normative del Parco nazionale delle Galapagos.

Subacquei con rigeneratore?

Questa è considerata immersione tecnica e non è consentita dal Parco Nazionale.

Immersioni con decompressione o immersioni tecniche?

A causa della lontananza delle Isole Galapagos, le normative locali sulle immersioni e i requisiti assicurativi non consentono immersioni con decompressione o tecniche.

Quale muta mi servirà per il mio viaggio?

In genere si consiglia uno spessore di 7 mm.

Posso usare una muta stagna?

Si prega di fare riferimento al meteo alle Galapagosper mese perché si potrebbe surriscaldare con una muta stagna. Non sono ammesse mute stagne a bordo o contattateci suggerimenti.ti.

I non subacquei possono accompagnarmi in un’immersione?

No, preferiamo non portare i non subacquei sulla barca per fare snorkeling. La maggior parte delle volte sarebbero gli unici a fare snorkeling, alla maggior parte delle persone non piace fare snorkeling in acque profonde e spesso i non subacquei soffrono molto il mal di mare aspettando che i subacquei emergano.

Quali servizi saranno disponibili nella mia cabina?

Servizi standard presenti nel Galaxy Diver II: bagno privato, doccia calda, aria condizionata, giubbotto di salvataggio, pulizia della camera, articoli da toeletta e asciugamani.

C’è un servizio di lavanderia a bordo?

No

Qual è il rapporto tra subacquei e guide subacquee?

1 guida subacquea per 8 subacquei.

Quali sono le dimensioni delle bombole?

Le bombole standard sono in alluminio da 11 litri, incluse nel prezzo del soggiorno a bordo. Abbiamo un numero limitato di bombole in acciaio da 10 litri, in alluminio da 13 litri (100 cuft) e in acciaio da 15 litri disponibili a un costo aggiuntivo, che devono essere pre-ordinate. Tutte le bombole hanno valvole convertibili che possono adattarsi sia ai regolatori Yoke (INT) che DIN.

Quali sono le linee guida per le mance?
Le mance per l’equipaggio non sono incluse nel pacchetto, tutto dipende dalle tue abitudini di mancia e la tua generosità è apprezzata.
Se gli ospiti sono soddisfatti del servizio e dell’attenzione, è consuetudine gratificare (o lasciare una mancia) alla fine della crociera. La guida naturalistica e l’equipaggio ricevono la mancia separatamente.
Le mance vanno versate in contanti; per tutte le nostre navi consigliamo 25 dollari (equipaggio) e 15 dollari (guida).
In genere ci sono 9 persone a bordo come equipaggio , quindi al massimo sono 250$ di mancia

Qual è la franchigia di peso per il bagaglio per il Liveaboard?
La franchigia sul tuo volo internazionale varierà a seconda della compagnia aerea. La franchigia sul tuo volo dall’Ecuador continentale alle Galapagos è strettamente monitorata. A ogni passeggero è consentito un bagaglio registrato di 23 kg (50 libbre) e un bagaglio a mano fino a 8 kg (17 libbre circa). Saranno addebitati costi per qualsiasi peso in eccesso.

C’è un medico a bordo?

No. In base alle regole della Galapagos Port Authority, le crociere fino a 16 ospiti non sono necessariamente obbligate ad avere un medico a bordo, tuttavia tutti i membri del nostro equipaggio sono addestrati ad assistere i viaggiatori in qualsiasi problema minore. Tutte le nostre imbarcazioni sono dotate di un kit di pronto soccorso.

È consentito fumare a bordo?

I viaggiatori possono fumare solo nell’area del solarium. Non è consentito fumare nelle cabine, nel soggiorno o nella sala da pranzo.


Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top