CROCIERA MAR ROSSO A BORDO DI MY SINAI STAR
ITINERARIO BDE – Brothers , Daedalus , Elphiston
Date: 01-08 Novembre 2025

Col nostro specialista videomaker Fabio Benelli

Quota crociera a persona: € 1.290

LA QUOTA COMPRENDE:

  • cabina doppia Standard o quella concordata
  • Trasferimenti aeroporto/barca/hotel/aeroporto in loco
  • Crociera di 1 settimana: 8 giorni/7 notti in pensione completa
  • Immersioni: circa 17 a settimana comprese le notturne, in funzione delle condizioni.
  • Bevande: acqua, tè, caffè e soft drinks, a bordo.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Supplementi obbligatori
  • Bevande alcoliche e Extra personali
  • Visto Egitto € 25 (acquisto online)
  • Volo dall’Italia , disponibili voli NEOS da Milano , Bologna e Verona quote a partire da € 650,00 a/r
  • Assicurazione annullamento / Medico/ Bagaglio

NOTA VOLI : I voli saranno verificati ed opzionati al momento della richiesta con quote e disponibilità soggette a variazioni .

SUPPLEMENTI OBBLIGATORI: da pagare in barca

  • Tassa Imbarco e Parchi Marini: 120€ pp
  • Tassa di servizio barca (comprende mancia equipaggio): 70€
  • Assicurazione Sub se non si possiede, da fare con Dive In Travel, “Short Term Program DAN”, al costo di 20€ a settimana a persona da pagare in loco.

SUPPLEMENTI EXTRA A RICHIESTA: da pagare in barca

  • Attrezzatura completa a settimana: 120€

Per la muta/Gav: taglia, altezza , peso
Per le Pinne: misura

  • Computer Subacqueo: 50€
  • Bombole da 15l: 60€
  • Nitrox: 70€

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

  • Cabina ponte Superiore: 150€ a persona
  • Cabina singola: +750€

CONDIZIONI DI PAGAMENTO : Bonifico Bancario

  • Acconto del 30% alla conferma
  • Saldo entro il 10 Settembre

Vi ricordiamo:

E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
Solo per turismo, è possibile l’ingresso nel Paese con carta d’identità elettronica valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso) o online cliccando qui: si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
(*) richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)

Avviso Importante per Tutte le Crociere Subacquee in Mar Rosso

A causa di recenti provvedimenti adottati dalle autorità egiziane per garantire la sicurezza in mare, non è consentita l’uscita delle imbarcazioni dai porti del Mar Rosso quando la forza del vento supera i 30 nodi (circa 55km/h).
Questo significa che, se al momento della partenza della crociera le condizioni meteo sono oltre questo limite, la barca dovrà rimanere ferma in porto o alla boa finché il vento non calerà e non verrà rilasciata l’autorizzazione ufficiale a salpare.
In questi casi, tutti i servizi a bordo verranno comunque garantiti, ma le immersioni non potranno essere effettuate fino a miglioramento delle condizioni. Si tratta di una misura obbligatoria imposta dalle autorità locali, volta a proteggere la sicurezza di tutti. 
Confermando la prenotazione, il cliente accetta questa eventualità e comprende che non sono previsti rimborsi o compensazioni per le attività non svolte a causa di queste disposizioni ufficiali.
La sicurezza viene prima di tutto, e vi ringraziamo per la vostra comprensione!


LA BARCA

M/Y SINAISTAR

Barca di lusso, recentemente varata e progettata per crociere subacquee di qualità.
Ha comode cabine, ampi saloni e spazi all’aperto ombreggiati ma anche aperti per prendere il sole e soprattutto una zona diving a poppa completamente allestita ed organizzata, con ricarica bombole Aria e Nitrox.
La barca è stata costruita nel 2023 e allestita con standard europei ed è certificata RINA.
Lo staff e la cucina sapranno fare di questa crociera una piacevole esperienza.
Ampia pedana a poppa per ingresso in acqua con altrettanti spazi per risciacquo attrezzature.


CARATTERISTICHE

  • Anno costruzione 2023
  • Lunghezza 38m – Larghezza 8.5m
  • Motorizzata con due MAN 1150 HJ x 2, 12 cilindri.
  • Velocità di crociera tra 10 e 12 nodi.
  • Dotata di due compressori Bauer 650 lt/min per aria e un compressore Nitrox.
  • 14 cabine doppie, tutte climatizzate, con mini frigo e bagno privato
  • 2 Saloni completamente climatizzati con TV, buffet e bar
  • 2 Ponti prendisole
  • Piattaforma d’immersioni con stazione di ricarica Aria e Nitrox
  • Ampia pedana a poppa per ingresso in acqua con 2 vasche per risciacquo attrezzatura.
  • 2 gommoni da 6m.


ASSICURAZIONE NOBIS PLATINO MBA3000-ALL RISK
medico-bagaglio-annullamento

PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE,

VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI,

SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA , DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!

PRE-REQUISITI

Brevetto sub: Essere titolari di brevetto internazionale di immersione. Per le immersioni ai Parchi Marini (Brothers, Daedalus e Zabargad) è obbligatorio avere un brevetto avanzato (2 stelle o Advanced) e un minimo di 50 immersioni certificate, di cui l’ultima effettuata non più di due anni fa.

Certificato medico: I sub devono essere muniti di certificato medico sportivo.
E’ consentita l’auto-certificazione da compilare a bordo, valida unicamente rispondendo NO a tutte le domande.
In caso contrario il sub dovrà obbligatoriamente presentare il certificato medico
Assicurazione sub: E’ obbligatorio essere in possesso di un’assicurazione che copra dai problemi derivanti dall’attività subacquea. I sub che non hanno copertura assicurativa DAN (o simile) potranno stipulare una polizza DAN Short Term comunicandolo prima della partenza.
REGOLE IN IMMERSIONE

Osservare sia in barca che durante le immersioni, le norme di comportamento subacqueo esposte nel regolamento al fine di prevenire pericoli ed emergenze impegnandosi a:

  • controllare prima di ogni immersione il regolare funzionamento delle attrezzature sia personali che dell’organizzazione, impegnandosi per queste ultime a restituirle integre, pena il rimborso del valore corrente o delle riparazioni necessarie
  • immergersi con l’attrezzatura obbligatoria secondo le leggi locali : giubbetto equilibratore, zavorra adeguata, computer, erogatori, boa di segnalazione e torcia
  • seguire le disposizioni della guida impartite durante il briefing o in immersione
  • sottostare ad una immersione test qualora l’istruttore responsabile la ritenesse necessaria e di accettarne l’insindacabile giudizio
  • rispettare il sistema di coppia
  • rimanere in contatto visivo con il gruppo ed in stretta vicinanza con il proprio compagno
  • non superare i limiti massimi di profondità consentiti dal proprio brevetto
  • rispettare il limite massimo di profondità, che per legge in Egitto è di 40 metri per le immersioni sportive.
GUIDE SUB

Il ruolo della guida sub è quello di rendere l’immersione il più sicura possibile attraverso la descrizione, durante il briefing, delle caratteristiche del posto, dell’indicazione di eventuali pericoli e del comportamento da seguire in immersione nel rispetto delle regole (atte a prevenire le problematiche dei vari siti d’immersione).
La guida sub accompagnerà gli ospiti in immersione ma non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui il subacqueo non segua le direttive impartite durante il briefing, o nel caso in cui non rispetti i limiti consentiti dal proprio brevetto

BREAFING

Partecipare al breafing pre immersione è obbligatorio per potersi immergere. E’ necessaria la puntualità per poter rispettare il programma della giornata.

FABIO BENELLI

Fabio Benelli, filmmaker e biologo marino italiano.
Da sempre attratto dal mondo naturale ha conseguito prima la laurea in Scienze Naturali e successivamente quella in Biologia Marina.
Durante un tirocinio universitario in Indonesia muove i primi passi nel mondo della videoripresa, finiti gli studi inizia a lavorare come istruttore subacqueo e a viaggiare immergendosi in diverse parti del mondo. In questo periodo, inizia a documentare il mondo sommerso, capendo come le immagini possano essere uno strumento estremamente potente per raccontare la storia di ciò che ci circonda ed avvicinare le persone a realtà che non conoscono.
Attualmente risiede a Genova e lavora come filmmaker specializzato nella produzione di contenuti naturalistici legati all’ambiente marino.


Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top