CROCIERA in MAR ROSSO

a bordo di M/Y SNEFRO TARGET

28 maggio- giugno 2023

ITINERARIO RELITTI & BARRIERE

OFFERTA LAST SECOND
​Quota a persona a settimana € 1.100


Imbarco/sbarco: Sharm el Sheik


VOLI AIR CAIRO

Franchigia Bagaglio
In stiva > 30 KG ; A mano > 7 Kg  

La quota comprende

  • Volo Air Cairo a/r
  • assicurazione medico/bagaglio
  • assistenza in aeroporto in Egitto
  • trasferimento dall’aeroporto alla barca e viceversa
  • pensione completa in barca con acqua, tè e nescaffè,
  • sistemazione in cabina doppia da condividere ultima notte a bordo o in albergo 3*** (trattamento di mezza pensione) secondo pianificazione barca
  • immersioni
  • bombole 12 lt. mono attacco DIN e INT
  • tasse aeroportuali 
  • soft drinks
  • tasse parchi marini, entrata porti
  • visto di ingresso

La quota non comprende

  • Quota apertura pratica € 50,00
  • Tasse di servizio a bordo inclusive di mance equipaggio e guide € 70,00  (Obbligatorie)
  • Nuova tassa ambientali egiziane dal 1 Novembre 2021 € 65,00
  • Birre  3,50 € (solo su richiesta)
  • Caffè espresso 1 € (solo su richiesta)
  • Nitrox € 75,00 pacchetto settimanale oppure  6 € a immersione (solo su richiesta)
  • Bombola 15LT.  € 35,00 per il pacchetto settimanale oppure 3 € a immersione (solo su richiesta)
  • Assicurazione annullamento IMA SILVER MBA 2000 – € 75,00
  • aumento carburante

Spese Extra da pagare a bordo CASH

  • Birre  3,50 € (solo su richiesta e da pre-ordinare prima della partenza )
  • Caffè espresso 1 € (solo su richiesta)
  • Nitrox € 75,00 pacchetto settimanale oppure  7 € a immersione (solo su richiesta)
  • Bombola 15LT.  € 35,00 per il pacchetto settimanale oppure 3 € a immersione (solo su richiesta)

Crociera MAR ROSSO – Itinerario nord relitti e barriere

L’itinerario Relitti e Barriere, che parte da Sharm el Sheikh, è l’itinerario perfetto chi ama barriere meravigliose e relitti di ogni epoca.

Prevede un immersione di ambientamento al Tempio, dove si potranno ammirare pinnacoli scenografici a poca
profondita, ma soprattutto numerosi pesci scorpione di grosse dimensioni che ci nuoteranno tranquillamente intorno.

Terminata questa immersione si navigherà verso lo stretto di Tiran per immergersi lungo la parete sud di Jackson reef, considerata una delle pareti più belle del Mar rosso, per la varietà, la quantità e i colori incredibili di madrepore e di pesci di barriera, un immersione a poca profondità ma che lascerà tutti senza fiato.
Se il mare lo consentirà e se si vorrà provare l’ebbrezza di incontri particolari, ci si potrà immergere sul versante nord di Jackson reef, alla ricerca di squali martello che a volte possono comparire dal blu.

La successiva immersione a Tiran, si svolgerà a Thomas Reef dove si inizierà visitando il suo famosissimo canyon
di Thomas, con i suoi archi a varie profondita, per poi proseguire verso la risalita, molto spesso in corrente, costeggiando il reef con i suoi incredibili alcionari viola e blu che tappezzano tutta la barriera, senza disdegnare uno sguardo nel blu per controllare possibili incontri con pelagici , tonni o altri pesci di grosse dimensioni.

Terminate le immersioni a Tiran, si navigherà per raggiungere la mitica immersione di Ras Mohammed, ritenuta
storicamente una delle immersioni più belle del mondo. Uno dei percorsi classici inizierà da Anemone City, situato a 12- 20 metri, che si presenterà come un grande balcone. In questo sito si potranno ammirare numerose colonie di anemoni. Subito dopo Anemone City, nuotando nel blu per alcuni minuti, si raggiungerà il meraviglioso e coloratissimo pinnacolo di Shark Reef. Osservando nel blu, è facile vedere banchi di pesci pippistrello, muri di carangidi, barracuda o unicorni blu.

In alcuni mesi dell’anno è possibile l’incontro con il meraviglioso squalo balena. Dopo aver percorso alcune decine di metri si giungerà a Yolanda Reef, e oltrepassato l’angolo meridionale, si noteranno i resti di una nave mercantile cipriota, Yolanda, che vi naufragò 02 aprile 1980 la cui destinazione era Aqaba: containers, sanitari, vasche da bagno, fanno da casa a grosse cernie, pesci napoleone, murene e fucilieri.

Proseguendo la crociera, raggiungeremo il famoso relitto del Dunraven, una nave vittoriana a vela e vapore che
trasportava un carico di spezie, cotone e legname proveniente dall’India. Bellissima la penetrazione, molto suggestiva per la valenza storica, l’albero con l’elica a tre pale, il motore a vapore che per un simpatico gioco di correnti, sembra faccia ancora rumore, e per finire numerosi pesci vetro, murene , e cernie di grosse dimensioni.
Successivamente ci si immergerà sul Thistlegorm, uno dei relitti più belli del mondo e sicuramente il più impressionante di tutti.

Il Thistlegorm era una nave mercantile britannica affondata il 6 ottobre 1941 da un aereo tedesco Heinkel.
Lungo 131 metri e largo 18, è affondato praticamente intatto se si esclude la parte dove ci fu l’esplosione. Durante l’immersione si potranno vedere le stive piene di moto Bsa, camion, auto, ali di aereo, munizioni, fucili, stivali dei soldati, un museo subacqueo. Nella parte poppiera si trovernno due cingolati, una locomotiva, mitragliatrice e cannoncino antiaereo, casse di munizioni.

L’immersione sul Thistelgorm si svolgerà per i subacquei piu esperti, anche in notturna, per un immersione che rimarrà nella memoria per la sua magia. Vicino al relitto si troverà il reef di Shag Rock dove ci si immergerà in una barriera incredibile e piena di vita a poca profondità sul relitto del Sarah H. Successivamente si navigherà verso l’isola di Gubal, dove l’immersione a Bluff point con le sue pareti spesso battute dalla corrente, rimarrà uno dei ricordi più belli di questa crociera, per l’incredibile varietà di coralli, oltre a frequenti incontri con i delfini.

La prossima e ultima destinazione prima del rientro verso Sharm el Sheikh, sarà ad Abu Nuhas sui famosissimi relitti del Carnatic e del Giannis D. Il primo era una nave dell 800 a doppia propulsione vela e motore, un immersione nella storia dove penetrando si potrà sentire ancora l’atmosfera di un tempo. Il Giannis D è un cargo affondato nel 1985, dove si potrà penetrare nella sala motori divertendosi a visionare tutte le parti ancora intatte, e immaginando di trovarsi nella stessa sala durante la navigazione, poi si penetrerà nella cabina di comando, per finire a prua incredibilmente concrezionata di coralli.

Ultima immersione in programma a Ras Umm Sid nei pressi di Sharm, dove ci si immergerà su una parete di gorgonie giganti davvero uniche e da togliere il fiato.

LA BARCA

ASSICURAZIONE IMA SILVER MBA 2000
medico-bagaglio-annullamento incluso il rischio Covid

PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE, VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI, SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA , DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!



M/Y SNEFRO TARGET


Motor Yacht di 37 metri di lunghezza e 9 di larghezza , è un imbarcazione di livello luxury pronto a soddisfare ogni esigenza dei clienti a bordo.
Tre ponti, solarium, bar, TV, impianto audio/video/dvd, disalatore, aria condizionata, completano i servizi per una piacevole e varia vacanza a bordo.

Scheda tecnica

  • 7 cabine doppie con bagno e aria condizionata
  • 2 cabine matrimoniali con bagno e aria condizionata
  • 1 suite sul ponte superiore con bagno e aria condizionata
  • 2 bagni esterni – 2 docce esterne
  • Lunghezza 37 metri
  • Larghezza 9 metri
  • velocità 12 nodi
  • Motori : 2 CAT 500 hp
  • 2 generatori
  • 2 disalatori
  • VHF radio, GPS, Radar, Sounder
  • Corrente 220 V, 22 V inverter
  • 2 tender
  • Nitrox.
  • TV, DVD. WIFI
  • 2 compressori Bauer Mariner + 1 a membrana nitrox
  • bombole 12 lt mono attacco+ 15 lt
  • Sistema antincendio, 2 gommoni di sicurezza per 16 persone cad
  • Medic first aid – ossigeno per emergenze
  • Dispenser per sapone in ogni bagno, asciugamani, cambio lenzuola a metà settimana

Interni e Ponti esterni

Il Snefro Target, dispone di 7 cabine doppie, 2 cabine matrimoniali, e 1 suite, tutte con con aria condizionata indipendente, bagno personale con acqua calda e fredda e box doccia.
Sul ponte principale c’è una grande sala da pranzo dove è situata anche la zona buffet self-service con bevande calde e fredde. Sul ponte superiore c’è un lounge esterno parzialmente ombreggiato, un ampio salone con biblioteca e sistema di intrattenimento, oltre a uno spazio per il relax di tutti i viaggiatori. Sul terzo ponte un grande solarium con lettini.

Diving

La parte subacquea è gestita direttamente da Red Sea Diving, che sceglie e addestra personalmente le guide, dando le linee guida dettate da anni di esperienza in mar rosso. Spesso a bordo ci saranno Marco e Lucia che si immergeranno insieme agli ospiti, trasferendo tutta la loro passione.
Vengono garantite 3 immersioni al giorno a seconda dell’itinerario e dei programmi, rispettando i tempi di desaturazione prima del volo, computer subacqueo obbligatorio

Staff

Equipaggio costituito da 1 capitano, 1 cuoco, 1 addetto al servizio ristorante e cabine, 4 marinai, 1 meccanico, più 2 istruttori/divemaster e un referente di Red Sea Diving

Cucina

La cucina a bordo è curata personamente daSnefro Target e dallo staff di Red Sea Diving, e inizia con colazione leggera al risveglio con tea, nescaffè, tisane e biscotti, prosegue con la colazione all’americana appena terminata la prima immersione, e finisce con pranzo e cena, basata su piatti Italiani e internazionali ricchissimi di ottimo pesce fresco, e sughi portati appositamente dall’Italia, oltre a cucina per vegetariani, vegani, o per qualunque intolleranza alimentare.

Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top