SUDAFRICA
Diving Expedition Kwazulu Natal
26 novembre – 2 dicembre 2023
Quota Sub € 1.700



Nell’estremo sud del continente africano, tra altopiani e catene montuose si estende la Repubblica sudafricana, comunemente chiamata Sud Africa, terra incontrastata nei secoli per le numerose colonizzazioni, tutt’oggi tra i pochi stati al mondo con una cultura multietnica e versatile in simbiosi con la sua natura incontaminata, divenuta in tanti siti patrimonio dell’UNESCO.
La padrona incontrastata del Paese è la Natura, la quale ricopre gran parte del territorio, sia terrestre che marino offrendo la possibilità di svolgere molte attività, dai safari nei grandi parchi nazionali alle molteplici attività acquatiche, tra cui la subacquea la quale è considerevolmente praticata.
Come risaputo il Sud Africa rientra tra i migliori siti d’immersione al mondo grazie alla confluenza di due importanti correnti, la corrente calda di Agulhas la quale scorre dalle coste indiane fino al versante africano orientale (Oceano Indiano) e la corrente fredda del Benguela che scorre dalla costa occidentale del Sudafrica e della Namibia verso nord e nordovest. Da questo “incontro”, portatore di un completo nutriente, è nato un ecosistema e una biodiversità di notevole ricchezza:
dai molluschi e mitili che favoriscono la presenza di coloratissimi nudibranchi (ne sono stati stimati oltre 80 specie), al corallo che attecchisce e si sviluppa soprattutto in quelle zone dichiarate “aree marine protette”, fino ad una costante presenza del pelagico, fra i quali gli squali e i mammiferi marini, che insieme costituiscono il fulcro della catena alimentare.
Con una presenza di oltre 100 specie di squali, il Sud Africa si aggiudica uno dei primati per le tipologie di immersioni che si posso effettuare, diversificate in base all’habitat e alla qualita’ di nutrimento.
Pertanto, in entrambi gli oceani sarà possibile avvistare specie differenti di squali, a parte il Grande Squalo Bianco presente invece in tutte le coste sudafricane. I punti di immersione più importanti si trovano nella zona del Capo quindi nelle fredde acque dell’Oceano Atlantico e nella zona orientale della “wild coast”, dove la temperatura dell’Oceano Indiano diventa più calda e temperata.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- 26 Novembre – ARRIVO A DURBAN ENTRO LE ORE 15;
- 27/28/29/30 Novembre e 1 Dicembre: 2 IMMERSIONI PER GIORNO/ UN POMERIGGIO CROCWORLD;
- 1 Dicembre pomeriggio: TALA GAME RESERVE;
- 2 Dicembre: PARTENZA DAL SUDAFRICA – Fine viaggio
LA WILD COAST
La zona che avrete l’opportunita’ di ammirare sara’ la Wild Coast; si trova nella provincia del KwaZulu-Natal nella zonanord est del Sud Africa bagnata dall’Oceano Indiano; grazie al suo clima subtropicale il paese gode di temperature gradevoli che vanno dai 20°/35° in superficie, ai 19° ai 26° in mare durante il periodo estivo. Grazie a queste condizioni climatiche, la fauna e la flora sono completamente diverse da quelle della costa ovest dove il clima è più freddo.
Tali differenze si riscontrano, infatti, sia sulla terraferma come ad esempio nei parchi di Addo e Kruger, sia in mare come nel caso della riserva di Aliwal Shoal, sito conosciuto in tutto il mondo per la grande biodiversità, o nella zona di Sodwana Bay più a nord ai confini col Mozambico.
La concentrazione di corallo che si trova in Aliwal Shoal, riserva ove vi immergerete, non ha nulla da invidiare ad altre barriere coralline del mondo, grazie alla presenza di forti correnti che favoriscono la crescita di giardini di corallo, spugne e tappeti di alghe dalla bellezza disarmante.
LE IMMERSIONI CON GLI SQUALI
Il fattore corrente, così come accade nella zona del Western Cape, determina la presenza di pelagico di notevoli dimensioni, tra cui il Raggie Shark o Squalo Toro (Charcarias Taurus), lo Squalo Tigre (Galeocerdo cuvier), o il Blacktip (Carcharhinus limbatus), il Bronze Whaler (Carcharhinus brachyurus), lo Squalo Leuca (Carcharhinus leucas) e lo squalo Balena (Rhincodon typus), questo non esclude la presenza anche dei grandi mammiferi marini come delfini, orche e balene, oltre a trigoni, tartarughe e banchi i carangidi spettacolari.
Si possono effettuare immersioni a profondità variabili dai 6 ai 40 m, quindi disponibili a qualsiasi tipologia di brevetto, dal reef coloratissimo e ricco di vita ai relitti, fino alle immersioni dedicate esclusivamente agli squali ove è necessario avere un AOWD, Spirito d’avventura e un buono spirito di adattamento sono richiesti per affrontare questa settimana “let’s dive into the wild”.
Per questo tipo di immersioni è necessario avere un brevetto minimo AOWD con almeno 50 immersioni, l’assicurazione DAN o similare e la grande passione per la natura; è necessario avere una buona gestione dell’assetto, soprattutto in corrente.
ORGANIZZAZIONE
Dal giorno in cui arriverete fino alla vostra partenza, sarete seguiti per ogni esigenza da un membro del nostro staff, il quale si occuperà di gestire tutto il vostro viaggio. L’esclusività di un accompagnatore privato, avrà il beneficio di supportarvi guidandovi e assistendovi per ogni esigenza per tutta la durata del viaggio, dando un servizio di supporto più accurato e privilegiato.
Le giornate saranno molto attive, la sveglia suonerà alle 5.30/6 del mattino per poi fare colazione alle 6.30 e partire dal diving alle 7.30 a bordo delle jeep che vi condurranno dopo pochi minuti al punto di partenza – rientrerete verso le 12.30/13 circa per fare un soft lunch e dedicarsi poi al relax fino all’ora di cena prevista per le 18.30/19.
il costo di un pasto medio varia dai 15/20 euro circa.
I mezzi che utilizzerete per le uscite in mare saranno dei gommoni equipaggiati con tutto il necessario per trascorrere le ore in mare, (è consigliata Xamamina per chi soffre il mal di mare); si consiglia quindi di portare con se lo stretto necessario oltre alla propria attrezzatura fotografica.
Tutte le attività extra che si vorranno organizzare nella parte pomeridiana saranno concordate con il gruppo giorno per giorno.
CHE COSA FARETE A TERRA
Durante la vostra settimana di spedizione oltre ad ammirare i meravigliosi fondali della riserva marina di Aliwal Shoal, avrete a disposizione degli altri momenti per visitare la zona dell’entroterra africano.
Una giornata, solitamente destinando il pomeriggio pre partenza, sarà dedicata alla visita della riserva di Tala, nel caso abbiate il piacere di esplorare l’entroterra locale.
A circa 1 ora di auto dalla costa si estende su circa 3.000 ettari, questa isolata riserva nel land sudafricano. Il suo territorio verdeggiante formato da dolci colline comprende un mix di acacia e praterie aperte, le quali grazie alla zona umida attirano più di 380 specie di uccelli, e una moltitudine di antilopi africane tra cui kudu maggiore, il common eland ed altro ancora; non mancheranno ippopotami, bufalo, e le graziose giraffe e zebre senza dimenticare alcuni rinoceronti che abitano la zona e che vi “accompagneranno” durante questa spensierata giornata, la quale si concluderà con un pranzo nel per poi rientrare prima del tramonto in Umkomaas.
Mentre, durante i pomeriggi a disposizione verrà pianificata una visita al Crocoworld vicino Umkomaas; sentieri e zone paludose danno vita alla rigogliosa vegetazione che ospita coccodrilli e rettili. Verranno Pianificate anche delle piacevoli passeggiate nelle vicine spiagge per ammirarne il tramonto.
La quota comprende
- 7 notti nella guest house SEAESCAPES con trattamento b&b in camera doppia condivisa;
- 10 immersioni (5 di reef e 5 con gli squali) e i vari spostamenti dal diving;
- bombole, pesi;
- ingresso al parco marino;
- auto e carburante;
- Visita al Crocworld di Umkomaas;
- Transfer da e per aeroporto;
- Game reserve Tala;
- Tutti gli spostamenti per i pasti serali;
- accompagnatore esclusivo locale
La quota non comprende
- Voli Aerei da e per l’Italia (Attualmente costo volo: 750 Euro circa)
- pasti e bevande
- extra
- mance – obbligatorie nel paese
- assicurazione sanitaria e assicurazione
- annullamento viaggio
- tutto ciò non compreso nella voce “La quota comprende” e “Programma”
Importante:
- Il viaggio verrà svolto solo al raggiungimento di MINIMO 4 partecipanti sino ad un massimo di 7 e dovrà essere confermato entro massimo 120 giorni dalla partenza, al fine di poter garantire tutte le attività e strutture da programma.
- Ricordiamo, ai fini logistici ed in virtù dei vari spostamenti, che è richiesto un bagaglio morbido non superiore ai 20 kg.
- Ogni pasto ed in particolare la sera, avrete l’opportunità di degustare pietanze e servizi locali in ristoranti locali, non turistici. Media del pasto completo, compreso drink, dai 300 Zar (15 € circa).
- Le giornate hanno un orario di svolgimento nelle loro attività di circa 10/12 h per giorno. Le cene verranno sempre organizzate tutti insieme.
- Solitamente i pranzi sono “soft lunch” in guesthouse, ma offriamo a tutti l’idea di fare una cambusa collettiva in base alle proprie esigenze, al fine di avere degli snack ulteriori sia durante la pausa pranzo sia durante il pomeriggio in relax tra piscina o altro come qualche escursione locale (importo di 10/15€ a testa circa).
Devi sapere
- il tuo volo dovrà arrivare il giorno 26 Novembre a DURBAN entro le ore 15;
- il tuo volo di ritorno per l’Italia dovrà ripartire da DURBAN il giorno 2 Dicembre, non prima delle ore 15;
- il tuo passaporto dovrà avere una validità residua di 6 MESI dalla data di rientro con due pagine libere;
- non è necessario fare alcun visto turistico; ti verrà rilasciato in dogana e avrà validità di 90 gg.;
- E’ OBBLIGATORIA L’ASSICURAZIONE SANITARIA CON COPERTURA COMPLETA E ANNULLAMENTO VIAGGIO.
- Nessuna vaccinazione obbligatoria
- Al momento della prenotazione del volo chiedere al proprio vettore e/o agenzia eventuali questionari per entrare nel Paese.
- OBBLIGATORIO: BREVETTO e TUTTE LE ASSICURAZIONI (Dan/similari e annullamento/medico/bagaglio sono RITENUTE OBBLIGATORIE per viaggiare ed immergersi;
- La propria attrezzatura ARA sarà indispensabile; la tipologia di muta consigliata è una 5 mm e per i più freddolosi una 7 mm completa di tutto (guanti, cappuccio, calzari compresi).
- Per chi vorrà noleggiare tutta l’attrezzatura in loco (tranne la muta e guanti) basterà comunicarlo preventivamente in modo da predisporre in base alle esigenze (con un lieve costo maggioritario);
- nel momento in cui invierai l’adesione avrai 7 GIORNI per effettuare il pagamento relativo alla caparra;
- cambio attuale Rand/Euro pari a 20 – consigliamo di pagare con carta di credito (accettate tutte le carte tranne American Express la quale riscontra spesso dei problemi) o di prelevare all’occorrenza tramite sportelli ATM;
- costo voli ad oggi andata e ritorno da Milano/Roma/Durban circa 750€.
- Due mesi prima verrà inviata una check-list a tutti i partecipanti con le ultime informazioni utili da sapere prima della partenza.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
- € 800 – NON RIMBORSABILI – entro 7 giorni dalla data d’iscrizione
- € 500 entro 90 gg dalla data della partenza
- € 400 entro 45 gg dalla data della partenza
LE IMMERSIONI CON GLI SQUALI
Per immergersi con gli squali è utile avere sempre un comportamento tranquillo e sereno, anche se alle volte può sembrare difficile, ma questo è il segreto per condurre un’immersione davvero divertente ed emozionante, unica!
Alcuni consigli vogliamo darli anticipatamente al briefing che terrà l’operatore al momento dell’uscita in mare e che dovrà essere seguito meticolosamente non lasciando nulla al caso e non agendo mai di spontanea volontà.
Abbigliamento: consigliamo di avere un abbigliamento che escluda i colori sgargianti della propria attrezzatura, bianco, grigio, giallo, sono colori che e’ preferibile non vengano utilizzati come quelli catarifrangenti i quali consigliamo di coprire con spray o vernici apposite per il neoprene; un abbigliamento sobrio tra il nero ed i l mimetico sarà l’ottimale.
Comportamento: in acqua seguiretei sempre le indicazioni dell’operatore e di chi sara’ con lui, vi predisporrete a semi cerchio, molto ampio, avendo sempre fronte a voi l’operatore.
Tra ognuno di voi dovranno esserci circa m 2 di spazio al fine che gli squali possano entrare ed uscire tranquillamente dallo stesso, così nonisi creerà nessuna situa zione di tensione e ogni volta essi vi passeranno vicini non perdete mai lo squardo finche’ non si saranno allontanati considerevolmente.
Dovrete mantenere un’assetto verticale e restare alla stessa altezzai dell’operatore e di chi sara’ con lui, NESSUNO SOPRA O SOTTO, tutti alla stessa altezza e, nel caso qualcuno voglia scendere o risalire, dovrà SEMPRE COMUNICARE all’operatore o chi sara’ in suo supporto l’esigenza – mai agire autonomamente.
Il motivo di questa strategia è molto semplice, l’operatore vi deve sempre vedere per comunicare qualsiasi cosa. Gli squali sono curiosi ma allo stesso tempo timorosi, ogni vostro singolo movimento può scatenare in loro una qualsiasi reazione, di fuga o di difesa; è pertanto vietato fare movimenti bruschi, agitare gli arti, pinneggiare velocemente, inseguimenti, e altri atteggiamenti che indichino la stessa “modalita'” di una preda; la calma ed il self control sono la base come da protocollo della subacqua, per la buona riuscita dell’immersione.I In base alla tipologia di squalo che avrete il piacere di ammirare, l’operatoreadarà indicazioni sui vari atteggiamenti da mantenere,, seguitelo e non trascurate nulla, è possibile, ma molto difficile di incrociare anche lo Squalo Bianco il quale richiede una ulteriore maggiore attenzione.
Quando volete riemergere, avvisate sempre l’operatore o chi sara’ in suo sostegno, sarà lui/loro a darvi “il via”o ad accompagnarvi, il momento di discesa e risalita è sempre quello più delicato..
Se uno squalo si avvicina particolarmente a voi in modo “insistente” non allontanandosi, cercate con tranquillità di mandarlo via, basterà soffiare/urlare nell’erogatore oppure con l’eventuale attrezzatura fotografica “spostarlo”.
Ricordate sempre che uno squalo quando vi gira attorno vi osserva, seguitelo anche voi finchè non si allontana e non date mai loro le spalle soprattutto quando siete nella loro traiettoria.
Succederà anche che vi verranno contro urtandovi, niente di strano, normale, state immobili e nulla accadrà oppure se riuscite schivateli
Come sapete le attrezzature fotografiche sprigionano campi magnetici; se le utilizzerete avrete qualche probabilità in più di avere vicino a voi l’animale.
La parte restante del briefing, l’approfondimento di quanto ora anticipato, oltre ad altri argomenti importanti, verrà gestita dall’operatore.
Guesthouse SeaEscapes
Questa bella struttura si trova a Widenham, nei pressi di Umkomaas situata a circa 50 km a sud di Durban.
La guesthouse, essendo anche sede del centro diving “African Watersports”, rappresenta l luogo ideale da cui partire per le adrenaliniche immersioni a Umkomaas, sia dal punto di vista logistico che per la straordinaria comodità di avere il Diving e la propria attrezzatura a “portata di mano”.
Alloggi
La struttura dispone di 8 camere, tutte con servizi privati ed aria condizionata, che si affacciano sulla veranda privata oppure sulla zona piscina. L’arredamento è un mix di stili fra moderno e africano, e hanno tutte una magnifica vista mare.
Servizi
- E’ presente una bella terrazza in legno con piscina dove gli ospiti potranno rilassarsi a piacimento oltre a un bel giardino tropicale con area barbecue.
- La colazione viene servita nell’area esterna con una magnifica vista sul mare.
- Internet disponibile.
- Centro diving “African Watersports”
- servizio di trasporto, a pagamento, per i ristoranti e locali della cittadina
AFRICAN WATERSPORT DIVE CENTER
- Il Centro Diving, posto all interno di SEAESCAPE, offre ampi spazi e grande comfort.
- Sono presenti spogliatoio e servizi sanitari.
- Parco bombole da 12 litri e 15 litri.
- Barche e gommoni con motori da 200 Hp
**ASSICURIAMO LA VOSTRA VACANZA!
Assicurazione Nobis “All Risk” medico/bagaglio/annullamento
** Siamo lieti di annunciare i plus della nostra Polizza assicurativa Nobis e Filo Diretto che include oggi anche la garanzia ” Interruzione soggiorno per quarantena” e la formula annullamento “ALL RISK”, oltre a utili prestazioni di assistenza a supporto dei viaggiatori che potrebbero trovarsi a dover affrontare le conseguenze di un contagio da Covid-19.
Diverse le novità introdotte, quali ad esempio:
✔ Diaria giornaliera in caso di infezione diagnosticata durante il soggiorno;
✔ Indennità da convalescenza post terapia intensiva;
✔ Ulteriori prestazioni di Assistenza (es. consulto psicologico, servizio di Second Opinion, attivazione di un abbonamento temporaneo a servizi di streaming video o di un quotidiano online, …);
✔ Garanzia Annullamento : è prevista l’infezione da Coronavirus tra i motivi che danno diritto al rimborso e in più senza applicazione di scoperto!