TOUR SELF DRIVE CALIFORNIA
& DIVING POLINESIA

Fino al 31 Dicembre 2025


Questo itinerario vi porterà alla scoperta della California, tra città iconiche, meraviglie naturali e spettacolari paesaggi costieri. Partirete da San Francisco, con i suoi ponti e quartieri storici, per poi immergervi nella natura incontaminata dello Yosemite National Park. Proseguirete lungo la scenografica Pacific Coast Highway, visitando Monterey, Santa Barbara e le splendide spiagge di Malibu e Santa Monica. Los Angeles vi accoglierà con la sua atmosfera vivace, tra Hollywood, Beverly Hills e il fascino dell’oceano. Infine, lascerete la California per volare in Polinesia, pronti a rilassarvi in un vero paradiso tropicale,
Un paradiso per gli amanti della fauna, la Polinesia è infatti universalmente riconosciuta come il luogo in cui incontrare i più grandi pelagici della terra sia per quantità che per dimensioni, il grande squalo martello, squali grigi, pinna bianca, pinna nera, squali limone, mante, acquile di mare, delfini, tonni, … è veramente una delle destinazioni subacquee più belle al mondo!Banchi di pesce oceanico, tartarughe e una moltitudine di pesci tropicali abitano queste acque ricche di plancton, in cui la visibilità si spinge fino a più di 30 metri. In generale in tutta la Polinesia non esistono coralli molli, gorgonie e alcionari, ma si trova soprattutto corallo duro; inoltre la quasi totalità delle immersioni si effettua in zone limitrofe alle passe o all’interno di esse dove le correnti presenti in questi canali di comunicazione non permettono un facile sviluppo della flora, ma dove vi aspettano incontri mozzafiato.

QUOTE 2025
Quota a persona in Doppia : € 4698,00

California – Tour Self Drive  (validità tutto l’anno)

Giorno 1: Arrivo a San Francisco  

Arrivo a San Francisco e trasferimento privato in hotel. Dopo un breve riposo, inizia l’esplorazione della città con una passeggiata lungo Fisherman’s Wharf, dove potrete assaggiare la famosa clam chowder servita nel pane. Proseguite fino a Pier 39, dove potete ammirare i leoni marini che si riposano sulle piattaforme galleggianti. Concludete la giornata con una cena in un ristorante panoramico.  

Giorno 2: San Francisco  

Dedicate la mattinata alla visita di Alcatraz, la famosa prigione situata su un’isola nella baia (prenotazione anticipata consigliata). Visitate Union Square, il cuore dello shopping e della vita cittadina. Esplorate Chinatown e il quartiere di North Beach, conosciuto anche come la “piccola Italia”. Salite sulla storica Cable Car e dirigetevi verso Lombard Street, la strada più tortuosa del mondo. Immancabili anche le visite delle “Painted Ladies” e del Golden Gate Bridge.  

Giorno 3: San Francisco – Yosemite (circa 260 km) 

Ritiro dell’auto questa mattina in città e partenza di buon mattino per Yosemite National Park. Yosemite è una meraviglia naturale della California, famosa per le sue imponenti pareti di granito, come El Capitan e Half Dome, e le spettacolari cascate, tra cui Yosemite Falls. Il parco offre panorami mozzafiato da punti iconici come Glacier Point e Tunnel View, oltre a foreste di sequoie giganti a Mariposa Grove. È una destinazione perfetta per escursioni, arrampicate e immersioni nella natura incontaminata.
Pernottamento nei dintorno dell’ingresso del parco.  

Giorno 4: Yosemite – Monterey (circa 300 km) 

Partenza per Monterey, sulla spettacolare Pacific Coast Highway. La contea di Monterey è in cima alla lista delle regioni pittoresche da visitare negli Stati Uniti. Questa bellezza temperata della California centrale – composta da 12 città tra cui Monterey, Carmel-bythe-Sea, Pebble Beach e Big Sur – è ricca di paesaggi lussureggianti e spettacolari. Immaginate scogliere e spiagge incontaminate, dove potrete avvistare balene, lontre marine e uccelli migratori. Dai luoghi di ritrovo di famosi scrittori alle missioni spagnole, la storia è affascinante quanto la geografia. Oltre ai paesaggi epici, potrete assaporare sapori indimenticabili grazie alla pluripremiata scena enogastronomica della zona. Inoltre, le opportunità di svago sono infinite: golf di livello mondiale, shopping, kayak, escursioni e molto altro ancora.

Giorno 5: Monterey – Santa Barbara (circa 380 km) 

Partenza lungo la leggendaria Highway 1, una delle strade panoramiche più belle del mondo. Lungo il tragitto, fate una sosta a Big Sur, per ammirare il famoso Bixby Bridge, e a McWay Falls, una cascata che si getta direttamente sulla spiaggia. Dopo il pranzo a San Luis Obispo, proseguite verso Santa Barbara, una città dal fascino mediterraneo. Passeggiate lungo la State Street, visitate il molo Stearns Wharf e rilassatevi sulla spiaggia prima di una cena in un ristorante con vista sull’oceano.  

Giorno 6: Santa Barbara – Los Angeles (circa 160 km)

Partenza per Los Angeles. Prima di arrivare in città fate una sosta a Malibu, sinonimo di spiagge spettacolari e lusso, con località iconiche come Zuma Beach e El Matador Beach. Le ville delle celebrità si affacciano sulla famosa Pacific Coast Highway, mentre il Malibu Pier è perfetto per una passeggiata. Continuate per Santa Monica, vivace località balneare famosa per il suo iconico Santa Monica Pier, con la storica ruota panoramica e un’atmosfera retrò. La Third Street Promenade è un’area pedonale ricca di negozi, ristoranti e artisti di strada. Santa Barbara, conosciuta come la “Riviera americana”, affascina con le sue spiagge dorate, le architetture in stile spagnolo e la vivace State Street. 
Arrivo a Los Angeles.

Giorno 7: Los Angeles  

Giornata dedicata alla scoperta di Los Angeles, una delle destinazioni più amate al mondo  grazie alla sua combinazione di glamour, cultura e bellezze naturali. Esplorate Hollywood e la Walk of Fame, ammirate la scritta iconica sulle colline e visitate gli studi cinematografici. Il Griffith Observatory regala viste mozzafiato sulla città. 

Tour e Diving Polinesia (validità da Aprile a Novembre)

Giorno 8: Partenza per la Polinesia  : Los Angeles – Papeete 

Recatevi verso l’aeroporto di Los Angeles (LAX) in tempo per il rilascio dell’auto e l’imbarco sul volo che vi porterà in Polinesia. Preparatevi a un cambio di atmosfera totale: dalle città americane al paradiso tropicale del Pacifico, tra acque cristalline e bungalow sull’acqua. 
Volo Air Tahiti Nui Los Angeles – Papeete partenza nel pomeriggio , arrivo in serata a Papeete (8 ore di volo circa) . Arrivo a Papeete , incontro con il nostro assistente locale , trasferimento in hotel. 

Giorno 9:  Papeete – Moorea L’incantatrice del Pacifico

Moorea, incantatrice e selvaggia, si trova a 30’ di catamarano veloce da Tahiti ed è la sua isola sorella, una terra di antiche storie e leggende, si eleva verso il cielo con monti vulcanici coperti di verde vellutato degli alberi di cocco, dei palmeti, delle piantagioni di ananas, mentre il mare lambisce la costa di sabbia bianca che si specchia nella laguna color cobalto.
L’isola è famosa per le numerose spiagge di sabbia bianchissima, le baie di Cook e di Opunohu, i fondali corallini e la ricchezza della sua fauna sottomarina.
Moorea è l’isola dei ristoranti, dei locali e dell’animazione, seconda solo a Tahiti: passeggiate a piedi, escursioni in 4×4 per visitare le coltivazioni e degustazione di succhi, sciroppi e del prelibato ananas di Moorea sono indispensabili per conoscere a pieno l’isola

Giorno 10-11:  Moorea
Due giorni alla scoperta di questa isola iconica.
Un Tour guidato in veicolo 4×4 con guida italiana specializzata vi farà ammirare paesaggi e vegetazione straordinari.
Per i subacquei Moorea rappresenta la tappa perfetta per iniziare il vostro programma immersioni . I siti diving sono numerosi e differenti tra loro.
Alcuni centri diving organizzano anche delle uscite per incontrare gli squali che popolano la laguna di Moorea e sarà possibile imbattersi in squali grigi, pinna nera, murene e fauna di barriera oltre a splendidi giardini di corallo.
Da luglio a ottobre incontri ravvicinati con le balene.

Giorno 12:  Moorea – Bora Bora
La “perla del Pacifico” è in realtà composta da migliaia di piccoli atolli, che si dispongono intorno alle tre cime di un vulcano, circondato da lagune di incomparabile bellezza.
Eterna rivale di Raiatea, mantiene un’eco della sua natura guerriera nella rituale spedizione di pagaie silenziose; tutt’intorno, la natura invita i visitatori al relax e al sogno.
Si presenta con piccoli isolotti ricchi di palme e orlati da spiagge bianchissime i “motu” disseminati nella laguna e di acque che offrono lo spettacolo variopinto di coralli e pesci dai colori sgargianti.
Raggiungibile in soli 45 minuti di volo da Tahiti, ospita dai resort di lusso ai piccoli hotel definiti “boutique” o “petit hotellerie” .

Giorno 13-14-15: Bora Bora
Nelle acque cristalline di Bora Bora vi aspettano incontri entusiasmanti con mante, razze leopardo, tartarughe, barracuda e squali.Concediti il lusso e immergiti nell’atmosfera romantica di quest’isola idilliaca.

Giorno 16: Bora Bora – Papeete
Trasferimento nel pomeriggio verso Papeete con volo interno per proseguire con volo intercontinentale verso l’Italia .

LA QUOTA SELF DRIVE COMPRENDE:

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotel di categoria standard
  • Trasferimento privato dall’aeroporto di San Francisco all’hotel
  • 6 giorni (6x24h) di noleggio auto (cat. Intermedia SUV – NISSAN ROGUE o similare) con chilometraggio illimitato, rinuncia ai danni da perdita LDW, copertura furto (TPW) senza franchigia, 300,000 USD Assicurazione terzi (EP/SLI), tasse, assistenza meccanica, pieno di benzina iniziale, conducente aggiuntivo
  • Spese di one-way per riconsegna auto in località diversa dal prelievo
  • Assistenza
  • Documentazione di viaggio (E-docs)

LA QUOTA SELF DRIVE NON COMPRENDE:

  • Tutti i voli
  • Facchinaggio 
  • Attività facoltative
  • Pasti
  • Tariffe resort se richieste
  • Attività facoltative e ingressi ai parchi
  • Mance e spese di carattere personale
  • Esta/visto (il cliente deve provvedere autonomamente tramite i canali ufficiali)
  • Tutto quanto non espressamente indicato come incluso

LA QUOTA SUB COMPRENDE 

  • 1 notte a Papeete – Hotel 3* BB 
  • 3 notti a Moorea – Hotel 3* BB 
  • 4 notti a Bora Bora – Hotel 3* BB 
  • Accoglienza in aeroporto a Papeete con nostro assistente locale parlante italiano
  • Trasferimenti da/per aeroporto nelle varie isole 
  • Catamarano veloce da Papeete a Moorea e vv.
  • Volo interno Air Tahiti da Moorea a Bora Bora e da Bora Bora a Tahiti 
  • 1 Escursione in 4×4 a Moorea – mezza giornata con guida in italiano 
  • Diving Pass incluso 10 immersioni dalla barca con guida da suddividere a scelta tra Moorea e Bora Bora – Compreso Noleggio attrezzatura completa (computer escluso) 
  • Trasferimenti da/per il diving center 

LA QUOTA SUB  NON COMPRENDE

Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende 

NOTE

  • Il programma può essere modificato in base alle esigenze dei clienti o in base ai voli .
  • I voli internazionali sono sempre esclusi e da pianificare alla richiesta del cliente.
  • Supplementi, Riduzioni e upgrade di camera sono su richiesta 




PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE;
VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI;
SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA, DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!

PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE;
VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI;
SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA, DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!

VISTI 

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese – USA 

Per viaggiare negli Stati Uniti sono necessari il passaporto elettronico e il visto. Tuttavia è possibile usufruire del programma VISA, che consente di viaggiare senza visto fino a 90 giorni, richiedendo un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA: Electronic System for Travel Authorization) – sito https://esta.cbp.dhs.gov.

Per gli ultimi aggiornamenti si consiglia di visitare il sito Viaggiare Sicuri al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA

Noleggio auto 

Ricordiamo che per noleggiare un’auto è necessario avere almeno 25 anni compiuti. Al ritiro è obbligatorio presentare una carta di credito valida ed a nome del conducente principale. Carte bancomat o prepagate come Postepay, Maestro, Visa Electron o Visa Premier, non verranno accettate.

Assicurazione sanitaria integrativa – USA e CANADA 

Quando si viaggia negli USA e in Canada, è consigliabile stipulare una polizza integrativa che alzi il massimale di copertura spese mediche in quanto in questo Paesi i costi per ricoveri, medicazioni, ecc sono molto elevati. Contattateci per maggiori informazioni. 

Penali di cancellazione in caso di rinuncia all’assicurazione annullamento 

  • Dal momento della conferma a 60 giorni: 30% di penale 
  • Tra 60 giorni e 30 giorni: 75 % di penale 
  • Meno di 30 giorni: 100 % di penale 
  • Nessuna restituzione del costo del viaggio dopo la partenza 

N.B. le penali sono applicate solo per i servizi a terra, i voli seguono le regole tariffarie del vettore. Le quotazioni indicate sono subordinate alla disponibilità di camere nelle strutture indicate. Salvo diverse segnalazioni, la sistemazione è sempre da prevedersi in camere standard. Le quote sono comprensive del trattamento e di tutti i servizi indicati in programma e sono state calcolate sulla base delle tariffe aeree, corsi dei cambi e tasse aeroportuali in vigore e conosciute alla data di invio del preventivo. Saranno da considerarsi definitive solo dopo l’invio di una conferma scritta.

Nota cambio 

Valore del cambio calcolato: 1 EUR = 1,04 USD. Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE). Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore. Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).

Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top