VIAGGIO FOTOGRAFICO ALLE FILIPPINE

Anilao Black Water

Dal 14 al 25 marzo 2024 

con Marcello Di Francesco

Le Filippine con sue oltre 7000 isole, la bellezza delle sue spiagge e la ricchezza della biodiversità dei suoi fondali, è sicuramente una delle mete più ambite dai subacquei e dai fotografi di tutto il Mondo Il nostro viaggio Fotografico si svolgerà a sud di Manila nella località di Batangas/Anilao. Questa zona è considerata da anni il paradiso della macrofotografia, con fondali ricchissimi e barriere coralline che brulicano di vita e biodiversità. La zona è considerata la capitale Mondiale dei nudibranchi, la sola Anilao ne ospita più di 600 specie diverse e nelle sue acque si trovano gli spot con le migliori opportunità fotografiche di tutto l’indopacifico. Non mancheranno molte specie di pesci rana, polpi, rinopia, pesci ago, cavallucci marini e moltissimi altri soggetti tipici della muck dive.

Anilao è un’Area Marina Protetta, gli sforzi locali per eliminare la pesca illegale e gestire con attenzione le attività ricreative hanno portato negli anni a un’incredibile ecosistema marino, dove la macro la fa da padrone.
È spesso considerata una delle aree imperdibili al mondo per i fotografi subacquei, conta circa 50 siti di immersione da esplorare, la maggior parte dei quali si trovano a meno di mezz’ora di distanza dalla riva. Ci sono siti di immersione per tutti i livelli, dai principianti ai sub esperti.
Molte specie marine utilizzano l’area come Nursery così che quasi tutte le varietà di creature marine che si possono incontrare nelle Filippine si possono trovare nella loro forma giovanile proprio qui ad Anilao.
Per questo motivo le immersioni notturne sono le più gratificanti, ricche di incontri diversificati e che hanno fatto sviluppare in questi ultimi anni la pratica della Black Water.

Blackwater Diving. Che tu sia un subacqueo oppure un fotografo che vuole vedere qualcosa di totalmente fuori dagli schemi, allora la Blackwater Diving e quello che fa per te. Un’esperienza incredibile ed avventurosa, immersioni notturne alla deriva in Oceano aperto per assistere alla migrazione verso l’alto del plancton e di tutte le creature che se ne nutrono. Forme Larvali e soggetti incredibili come il Paper Nautilus, il cavalluccio marino pelagico, diverse specie di meduse, le catene della salpa ,i pesci volanti, granchi, gamberi e molto altro ancora. Tutta La zona è diventata un must per questo tipo di immersioni e gli avvistamenti sono sempre di altissimo livello, di sicuro un’esperienza unica nel suo genere.

Perché partecipare ad un viaggio fotografico con noi ?
Si tratterà di un vero e proprio full immersion di fotografia, adatto a qualunque livello di preparazione fotografica, dal principiante al fotografo avanzato.
Includerà tutorial giornalieri, consigli ed indicazioni individuali a seconda delle necessità fotografiche. Verranno trattati argomenti specifici: si parlerà di attrezzatura, di tecnica fotografica subacquea, si approfondiranno le tecniche di illuminazione, composizione e post produzione delle immagini digitali. Saranno inclusi argomenti più specifici come l’utilizzo dello snoot, della retroilluminazione, l’uso di lenti diottriche etc. etc.
Si avrà l’opportunità di mettere in pratica ogni giorno le tecniche e le abilità apprese nei tutorial del giorno precedente, e sicuramente grazie alle giornate consecutive di pratica e revisione si avrà la vera possibilità di migliorare sotto molti aspetti della fotosub.
Si rivedranno al pc le foto scattate in modo da avere feedback immediati sullo scatto e si potrà modificare lo scatto direttamente sul posto.
Durante questi anni, abbiamo notato che il tempo di qualità passato insieme con gli altri fotografi, che siano nuovi o più esperti ha sempre dato dei vantaggi dal punto di vista dell’apprendimento ma soprattutto del divertimento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Dal 14 al 24 Marzo 2024 : Viaggio di 10 giorni/8 notti/pensione completa/ 21 immersioni

Operativo Volo Singapore Airlines da Milano Mxp

SQ 377….. 14MAR….MXPSIN* ……1320 0815
SQ 910….. 15MAR….SINMNL* …….0915 1250
SQ 921 …..23MAR…MNLSIN* ……1900 2245
SQ 378…. 23MAR…SINMXP* ……2345 0555
Franchigia Bagaglio : 25 Kg in stiva


15-23 marzo: 8 notti ANILAO – ANILAO PHOTO ACADEMY
  • Transfer aeroporto/hotel
  • 8 notti sistemazione in camera Singola/Doppia (secondo scelta) in pensione completa
  • Pacchetto Diving : 7 giorni / 3 immersioni (aria) al giorno compreso 1 black water
  • supplemento Nitrox €175 per i 7 giorni

Possibilità di Stop Over a Singapore 23-25/3 : 1 o 2 notti a SINGAPORE – HOTEL ROYAL@QUEENS (o similare )
  • 1 o 2 notti sistemazione in camera EXECUTIVE twin or double incluso prima colazione
  • Trasferimento privato a/r aeroporto-hotel-aeroporto

Dettaglio Quote a persona


Quota soggiorno/diving in cabina doppia€ 1.855,00
Supplemento Singola per le 8 notti€ 400,00
Quota volo SQ da Milano txs incluse€ 930,00 **
StopOver Singapore 1 notte€ 155,00
Assicurazione  IMA Silver Mba 4000
incluso Rischio Covid medico/bagaglio/ annullamento
€ 150,00

Quota soggiorno/diving in cabina doppia…. €1.885,00
Supplemento Singola per le 8 notti………….. € 400,00
Quota volo SQ da Milano txs incluse………… € 930,00 **

StopOver Singapore 1 notte………………………€ 155,00
Assicurazione  IMA Silver Mba 4000………… € 150,00
incluso Rischio Covid medico/bagaglio/ annullamento

(**) La quota del volo è soggetta a variazione e sarà da riconfermare alla prenotazione


LA QUOTA COMPRENDE

  • Tutti i trasferimenti
  • Soggiorno all’Anilao Photo Accademy per 8 notti in pensione completa
  • Pacchetto 21 immersioni ( 2 diurne + 1 immersione Black water al giorno)
  • passaggio barca, bombola, zavorra, guida e tutor per workshop.
  • Assistenza e Workshop di Fotografia naturalistica, Tecnica Fotosub Macro e sulla gestione e sviluppo dei file digitali.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall’Italia per Manila.
  • Assicurazione annullamento, medica, bagaglio e subacquea.
  • Tutte le bevande alcoliche e analcoliche, caffè espresso e cappuccino.
  • Supplemento per immersioni in nitrox.
  • Supplemento camera singola (su richiesta).
  • Qualsiasi altro servizio non specificato e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.


MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

  • pagamento: bonifico bancario 
  • Emissione del contratto di viaggio controfirmato dalle parti (necessari dati anagrafici, copia passaporto, residenza e codice fiscale )
  • Acconto alla conferma  30%
  • Saldo entro 1 mese dalla partenza.

L’ Anilao Photo Academy, un posto sicuramente molto spartano, dove il focus è la fotografia subacquea. Creato da esperti fotografi subacquei locali, con l’aiuto delle migliori guide e dei più bravi barcaioli di Anilao, e per il fatto di essere locato proprio di fronte ai migliori spot per la Black Water di tutte l’intera area, è di certo la soluzione migliore per chi vuole catturare le incredibili immagini notturne di questo genere fotografico, fornendo la possibilità di immergersi più volte durante la notte.
L’ APA (così è soprannominato) è un luogo dove molti fotografi subacquei vengono da ogni parte del mondo per imparare ed accrescere le proprie conoscenze tecniche relative alla fotografia macro, imparando dagli esperti fotografi che lo gestiscono. Dispone di 12 stanze molto semplici, dotate di aria condizionata e con bagno annesso. Ogni camera è dotata di più prese di corrente internazionali e di uno spazio di lavoro per poter sistemare le fotocamere. E’ poi presente una camera room dedicata con stazioni di montaggio, prese di corrente, vasche di risciacquo della fotocamera, pistole ad aria compressa, postazioni di lavoro con fotocamera bagnata e asciutta e linea Internet.

** ASSICURIAMO LA VOSTRA VACANZA!

Assicurazione IMA SILVER MBA4000 –   Set informativo

Fascia di età : 18-64 anni 
Oltre i 64 anni è necessario ricalcolare il premio della polizza 

Epidemie/Pandemie

  • Annullamento per malattia da epidemia;  
  • Assistenza Sanitaria in corso di viaggio
  • Spese Mediche in corso di viaggio;  
  • Maggiori spese per quarantena in corso di viaggio 

Spese Mediche

  • Spese mediche – € 4.000.000
  • Malattie Preesistenti – NON PREVISTE

Annullamento

  • Rischi Nominati (max per pax) – € 4000 con franchigia 20% (escluso per malattie preesistenti)

Bagaglio 

  • Massimale per pax – € 3500
  • Ritardo del bagaglio – € 450 

Assistenza 24h

  • Centrale Operativa Italiana 24h/7g;   Trasporto al centro medico
  • Rimpatrio dell’assicurato;  Rientro degli accompagnatori
  • Invio di un medico all’estero;  Rimpatrio della salma (decesso)
  • Presa in carico delle spese di un titolo di trasporto

Altre garanzie

  • Assistenza all’abitazione ;
  • Assistenza domiciliare, assistenza all’auto
  • Abbandono del viaggio per ritardata partenza : € 4000
  • Rimborso per ritardata partenza  : fino a € 800

PRIMA DELLA PARTENZA,  IN TEMPO UTILE,  VERIFICHEREMO CHE LE REGOLE SIANO RIMASTE INVARIATE, VI ASSISTEREMO NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI NECESSARI, SAREMO AL VOSTRO FIANCO PRIMA , DURANTE E DOPO IL VIAGGIO!

MARCELLO DI FRANCESCO

Nato a La Spezia nel 1975, Istruttore subacqueo, fotografo freelance specializzato nell’immagine naturalistica sottomarina e grande appassionato di viaggi.
In oltre 10 anni di attività ha collezionato circa 1500 immersioni in giro per i più bei paesi e fondali del mondo; Indonesia, Micronesia, Maldive, Filippine, Egitto, Sudan, Arabia Saudita, Messico, Tanzania, Madagascar sono solo alcuni dei luoghi da lui
visitati e fotografati durante questi anni.
Generalmente svolge la sua attività in siti di immersione divisi tra Liguria e Toscana, immergendosi principalmente tra le acque del golfo dei Poeti a La Spezia, nel Parco Marino di Portofino, in quello delle 5 terre oppure tra i numerosi relitti che si trovano nella zona tra Savona, Genova e Sestri Levante.

Negli ultimi anni si dedica con successo al mondo dei concorsi fotografici, ottenendo moltissimi premi e piazzamenti nelle maggiori manifestazioni di fotografia subacquea e naturalistica del mondo. Tanti i riconoscimenti a livello Nazionale ed Internazionale dove spiccano sicuramente le recenti affermazioni ai Sony awards ed all’ UnderwaterPhotographer of the Year 2015 di Londra.
Oggi è giudice Federale FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività subacquee) per le gare Nazionali di fotografia subacquea digitale ed è stato più volte chiamato a far parte di giurie nazionali ed internazionali in diversi concorsi fotografia subacquea.
Collabora regolarmente con alcune riviste del settore italiane ed estere, i suoi scatti e reportage sono stati pubblicati su Mondo Sommerso, Il Subacqueo, Scuba Magazine, Touchen, EZdive, Scuba zone, Asian diver e molte altre; collabora assiduamente con alcuni tour operator specializzati in viaggi-sub organizzando viaggi e spedizioni fotografiche .




Per scaricare il programma di viaggio clicca QUI

Richiedi un preventivo

Compila il form e ti contattiamo noi!

Scroll to Top